-
Pubblicato in Notizie
System76 lancia un nuovo laptop: Lemur Pro
Da 15 anni System76 si occupa di produrre computer Linux-based per offrire agli utenti una valida alternativa al monopolio di Windows. Gli affari non sembrano andare per nulla male all’azienda e ad aprile lancerà il suo nuovo laptop, il Lemur Pro, il suo portatile più leggero. Non solo è una vera piuma – pesa 1kg!…
-
Pubblicato in Notizie
Le regole di smartworking di chi da sempre lo pratica: Linus Torvalds, creatore di Linux
It turns out I never really missed it Alla fine non ne ho mai sentito la mancanza A parlare è Linus Torvalds, creatore di Linux, e l’argomento sono le interazioni umane lavorative. Come racconta ZDNet, il padre del sistema operativo del pinguino lavora da sempre in modalità remote, oggettivamente in maniera efficiente. Non si crea…
-
Pubblicato in Notizie
A proposito di sistemi operativi sicuri, attenti alla preview: Microsoft trova una falla di sicurezza
Una risposta
Poche settimane fa un articolo dal titolo provocatorio, “L’OS più vulnerabile è… Linux!” aveva scatenato una serie di interessanti discussioni nei commenti, tanto che qualcuno si chiese… Ma allora Windows? Eccoci. Iniziare la settimana nel migliore dei modi: Microsoft lo stai facendo bene. Lunedì l’azienda di Redmond ha pubblicato un Security Update per informare i…
-
Pubblicato in Notizie
L’applicazione mobile di GitHub opensource? Forse
GitHub, come ben sappiamo, è oramai sotto l’ala di Microsoft. Che questo sia un bene o un male lasciamo la sentenza alla community, ma di fatto molte delle decisioni oramai vengono prese in tal senso. Qualche giorno fa è stata rilasciata la nuova applicazione Mobile, che ci permette di tenere un clone dei nostri repository…
-
Pubblicato in Notizie
F2FS potrà usare ZSTD per la compressione
Di sicuro la varietà di filesystem disponibili è ormai una caratteristica di Linux, e tale abbondanza è dovuta all’architettura del Kernel: piuttosto che integrare ogni filesystem internamente, è disponibile un’interfaccia standard (VFS – Virtual FileSystem) che l’implementazione del filesystem deve rispettare. In questa maniera lo sviluppo di filesystem alternativo diventa (relativamente) facile, mentre il Kernel…
-
Pubblicato in Notizie
Piranha, lo strumento OpenSource di Uber che va a caccia del codice obsoleto
Uber ha reso disponibile il progetto open-source Piranha, uno strumento che permette di cancellare automaticamente porzioni di codice “stale” (vecchio, non più in uso). Dal blog di Uber: “At Uber, we use feature flags to customize our mobile app execution, serving different features to different sets of users. These flags allow us to […] gradually…
-
Pubblicato in Articoli
Kubernetes, pro e contro. Il prezzo di un sistema complicato vale sempre i suoi benefici?
4 risposte
Quando si parla di Kubernetes tra neofiti, così come quando si parlava di OpenStack qualche anno fa (sembra un’era geologica, ma la prima release di OpenStack è del 2010), c’è sempre un misto di fascinazione e paura. Cos’è questa cosa di cui tutti parlano? Mi serve? È utile? In particolare: la posso capire? Domande lecite…
-
Pubblicato in Notizie
Manjaro Linux prepara un laptop da gaming con AMD Ryzen
4 risposte
Grazie alle compagnie System76, Purism, Pine64, Dell, Tuxedo, il mercato dei laptop Linux è in fortissima crescita ed il team di Manjaro Linux ha deciso di sfruttare la cosa iniziando a lavorare ad un proprio portatile. A dir la verità non è la prima volta che ci prova. Il primo tentativo è stato nel 2017,…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte