-
Pubblicato in Notizie
Microsoft rilascerà un intero kernel Linux in Windows 10
Vero, l’amore di Microsoft per Linux e -più in generale- per l’open source non è più un mistero e, sotto la direzione di Satya Nadella, l’azienda di Redmond ha dimostrato negli ultimi 5 anni un’apertura in netto contrasto con le dichiarazioni precedenti di Ballmer. Ed il loro sistema operativo di bandiera, al momento Windows 10,…
-
Pubblicato in Notizie
La lunga parabola di Mandrake Linux, raccontata dal suo creatore, Gael Duval
3 risposte
C’è stato un momento nella storia di Linux, nel quinquennio a cavallo dell’anno duemila, in cui il nome di Mandrake Linux, distribuzione creata da Gael Duval, rappresentava tutto il meglio a cui un utente desktop del pinguino potesse ambire: eccellente usabilità, integrazione con ambienti Microsoft Windows e, non ultimo, un estremo senso estetico. A conti…
-
Pubblicato in Notizie
RedHat aggiorna il logo
Una risposta
In attesa della release 8 di Red Hat Enterprise Linux (la cui beta, ricordiamolo, è uscita a fine anno), l’azienda dal cappello rosso (traduzione letterale di Red Hat) ha svelato una innovazione, estetica: un nuovo logo.Ah, eccolo: E quello vecchio? Giusto qualche differenza, vero? Le esigenze e gli obbiettivi da raggiungere per questo cambiamento sono…
-
Pubblicato in Notizie
Presentato Docker Enterprise 3.0 al DockerCon
6 risposte
In questi giorni si è tenuto il DockerCon 2019, l’annuale evento che tratta i container sotto diversi aspetti, da quello dello sviluppo a quello più sistemistico, passando anche per la parte business di questo mondo che, anno dopo anno, diventa sempre più fondamentale nel muovere i nostri sistemi. E, come di consueto, anche quest’anno le…
-
Pubblicato in Notizie
Aumenta la richiesta di Ubuntu per l’enterprise: parola di Shuttleworth
4 risposte
Dopo la notizia dell’acquisto di Red Hat da parte di IBM, una delle prime domande che ci siamo posti è come Ubuntu, ed in generale Canonical, avrebbe reagito -soprattutto a livello enterprise- a questo radicale cambiamento. E non siamo i soli, lo stesso Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical e “papà” di Ubuntu, ha fatto lo…
-
Pubblicato in Notizie
I momenti più significativi nella storia di Linux
10 risposte
La scorsa estate Opensource.com, in occasione del 27esimo compleanno del kernel Linux, ha lanciato un sondaggio in cui chiedeva ai propri lettori di scegliere o segnalare quello che secondo loro era un momento storico per il mondo Linux. Qualche mese dopo l’apertura del sondaggio (tuttora disponibile), Opensource.com ha fatto un riassunto di quanto emerso: Linus…
-
Pubblicato in Notizie
DockerHub, il repository ufficiale delle immagini Docker, è stato compromesso
Il 25 di aprile scorso, quindi meno di cinque giorni fa, il repository principale delle immagini dei container docker, DockerHub è stato compromesso. Kent Lamb, direttore del supporto Docker, ha inviato una mail (riportata ad esempio da gbhackers.com) specificando: On Thursday, April 25th, 2019, we discovered unauthorized access to a single Hub database storing a…
-
Pubblicato in Notizie
Il fondatore di Linux Mint non è entusiasta dell’ultimo ciclo di sviluppo
8 risposte
Clement “Clem” Lefebvre è il fondatore ed uno dei tre leader del progetto Linux Mint, la popolare distribuzione basata su Ubuntu che fa della semplicità il suo focus principale. All’interno del consueto post di annuncio del termine del ciclo di sviluppo (pubblicato curiosamente il primo di aprile, ma ben lungi dall’essere un pesce scherzoso), oltre…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
15 risposte