-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato VirtualBox 5.1.16: supporto al kernel 4.11 e bugfix
E’ stata rilasciata qualche giorno fa l’ultima release di VirtualBox, sia per la versione 5.1 che per la stabile 5.0. La versione 5.1.16 è quindi attualmente l’ultimissima disponibile e, nonostante arrivi dopo solo 7 settimane dalla precedente 5.1.14, porta con se interessanti novità. Prima fra tutti è il supporto per il nuovissimo kernel Linux 4.11,…
-
Pubblicato in Notizie
Qual’è il browser più veloce per Linux?
Il sondaggio in merito al mondo Linux indetto da LinuxQuestions.org lo scorso anno ha insignito Mozilla Firefox del titolo di “most popular Linux web browser” con il 51,74% delle preferenze (Chrome era al 15,67%), ma qual’è il browser più veloce? Se l’è chiesto ZDNet, che ha effettuato dei test di performance su sette browser: Firefox,…
-
Pubblicato in Notizie
NanoPi M1 Plus: Un alternativa al Raspberry Pi
Se avessimo la necessità di acquistare una single board, la nostra scelta ricadrebbe quasi sicuramente sul Raspberry Pi di cui abbiamo parlato nei precedenti articoli. Ma esistono anche delle alternative come ad esempio le Orange Pi, dove in base alle proprie esigenze o preferenze è possibile scegliere la soluzione più adeguata. La nuova scheda di…
-
Pubblicato in Notizie
VMWare diventa Gold Member della LinuxFoundation
VMWare non ha mai goduto di estrema popolarità all’interno del mondo OpenSource. Da sempre infatti la prima critica verso l’azienda è stata quella di utilizzare (più che contribuire al) software OpenSource, ne abbiamo parlato lo scorso anno, con la causa intentata (e persa in primo appello) da uno sviluppatore per violazione della GPLv2. Questo sebbene…
-
Pubblicato in Notizie
Litebook: un portatile Linux economico
Spesso vi abbiamo parlato di portatili e dispositivi Linux a basso costo, sia per avvicinarsi a questo fantastico mondo che è il pinguino, sia per gestire quelle attività giornaliere che un sistema economico ed a basso impatto energetico può sopperire. Ebbene, qualche giorno fa l’azienda Litebook ha presentato un portatile Linux completo ad un prezzo…
-
Pubblicato in Notizie
La NASA ha rilasciato diversi tool Open Source
C’è poco da fare introduzioni quando parliamo della NASA, la National Aeronautics and Space Administration, ovvero l’ente spaziale americano. Dal portare l’uomo sulla luna, alle ricerche nel campo dell’astrofisica e dell’esplorazione spaziale, sia che si tratti di cinema che di realtà, i nostri occhi non possono che brillare a riguardo. E, come ogni ente tecnologicamente…
-
Pubblicato in Notizie
Disponibile Skype 5.0 Beta
Avevamo parlato del rilascio di Skype Alpha nei precedenti articoli mentre oggi, a distanza di qualche mese abbiamo una sua evoluzione passando da Alpha a Beta. Stiamo parlando del rilascio di Skype 5.0 Beta che, come possiamo intuire, segue anche una nuova numerazione di versione. Su questa nuovo rilascio sono rimasti invariati tutti i servizi…
-
Pubblicato in Notizie
Raspberry Pi Zero aggiunge la W
Di Raspberry Pi ormai abbiamo molte versioni, diverse per potenza e dimensioni. A novembre 2015 fu annunciato il Raspberry Pi Zero, una versione a costo, consumi e dimensioni ridotti, mentre poco tempo fa è stato rilasciato il Raspberry compute module 3, la versione solo potenza di calcolo del Pi. Il cuore del Rasbperry è il SoC (System on…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta