Tag: Amazon

Secondo un sondaggio di New Relic, il Java Development Kit di Amazon/AWS è più usato in produzione rispetto alla JDK di… Oracle!

Se fossimo in un cartone animato e ci fosse un’azienda che vende dalla carta igienica ai servizi cloud questa si chiamerebbe Buy N Large, oppure che so, Octan. In questo articolo chiameremo l’azienda con il suo vero nome, ovvero Amazon, ed andremo a spiegare come, in un recente sondaggio condotto da New Relic e raccontato…
Segui il link per leggere l’articolo

Quando ci si fa prendere la mano con ChatGPT si finisce per obbligare Amazon a proibirne il suo utilizzo per generare codice AWS

“Per favore ChatGPT forniscimi il codice necessario per effettuare il deploy di un ambiente EKS di <questo tipo> utilizzando <queste credenziali>”. Potrebbe iniziare così la chat che qualche dipendente di Amazon, specificamente nel ramo AWS ha avviato dal momento in cui ChatGPT, l’ormai popolare chatbot di OpenAI di cui tanto abbiamo parlato, è stato rilasciato…
Segui il link per leggere l’articolo

Il CTO di Amazon AWS pubblica “The Distributed Computing Manifesto” un documento di 18 anni fa che spiega dove andrà il cloud domani

Nel leggere il post pubblicato da Werner Vogels, CTO di Amazon.com, dal titolo “The Distributed Computing Manifesto” vi capiterà di andare più volte a controllare la data per capire se l’articolo è qualcosa di recente, oppure di risalente alla preistoria. Sciogliamo i dubbi: l’articolo è stato scritto la scorsa settimana (il 14 novembre 2022), ma…
Segui il link per leggere l’articolo

C’è un solo Elasticsearch, ed è quello prodotto da Elastic. Accordo trovato con Amazon!

Della querelle fra Elastic, l’azienda produttrice del software open-source elasticsearch, ed Amazon, qui nella veste di fornitore di servizi Cloud, abbiamo iniziato a parlarne nel gennaio del 2021. Il riassunto, in soldoni, è questo: Elastic accusa Amazon di sfruttare il proprio marchio e codice per vendere i propri servizi senza che vi sia un reale…
Segui il link per leggere l’articolo

Un disservizio di Amazon AWS interessa solo gli addetti ai lavori? E allora perché l’aspirapolvere smette di funzionare?

È vero, stiamo ancora cercando di riprenderci dalla preoccupante notizia che abbiamo dato recentemente in merito a Log4Shell, che certamente non farà passare un natale sereno a parecchie persone, ed ecco come un’altro tema interessante su cui discutere oggi. L’argomento, a suo modo, è lo stesso: riguarda cioè l’utilizzo di tecnologie nate con l’intento di…
Segui il link per leggere l’articolo

Amazon Linux, la distribuzione per AWS, sarà basata su Fedora

Il cloud provider più grande del mondo, Amazon Web Services, ha annunciato che la prossima release di Amazon Linux, ossia la 3, sarà basata sulla versione community di Red Hat Enterprise Linux (RHEL), cioè Fedora. Non è un mistero come AWS abbia cercato negli anni di incorporare la compatibilità di RHEL in Amazon Linux, ma…
Segui il link per leggere l’articolo

Amazon aggiunge il supporto a Bottlerocket su EKS

Oramai è più di un anno che Bottlerocket è stato reso disponibile a tutti. Con il proliferare del cloud e dei vari big del settore, come Microsoft, Google ed Amazon, abbiamo iniziato a vedere gli stessi iniziare a proporre delle proprie soluzioni in termini di distribuzioni Linux. Compresa Bottlerocket, nata dalle mani di Bezos con…
Segui il link per leggere l’articolo

Amazon accusa Elastic di giocare sporco

Lo scontro epico e frontale tra Amazon ed Elastic non è per nulla una novità. Scoppiato all’inizio dell’anno, con il cambio di licenze dei prodotti di Elastic, aveva visto la risposta pochissimi giorni dopo con l’annuncio di un proprio fork, presentato ufficialmente ad aprile col nome OpenSearch.Non mancano alcuni sviluppi di questa guerra di immagine…
Segui il link per leggere l’articolo

Elastic cambia le licenze, duro scontro con Amazon AWS

Dallo spazio alle aule di tribunale, queste sono le frequentazioni che Elastic ha fatto nel corso degli ultimi anni.Scritto in Java, il sistema creato nel lontano 2011 da Shay Banon è diventato negli anni una suite di ottimi (se non i migliori) prodotti che il mercato possa offrire per la ricerca e l’analisi dei dati.Infatti…
Segui il link per leggere l’articolo

Il progetto Docker, tra immagini LTS di Canonical e supporto Compose su Amazon ECS, è più vivo che mai

Quando Red Hat annunciò Red Hat Enterprise Linux 8, fra le altre una novità catturò l’attenzione di molti: la volontà di utilizzare Podman anziché Docker come motore per la gestione dei container. In quell’occasione più di qualcuno dette la tecnologia Docker in dirittura d’arrivo. Vuoi per la posizione predominante di Red Hat sul mercato (che…
Segui il link per leggere l’articolo