Qualche tempo fa Google ha scelto di investire molte risorse per individuare (e magari risolvere) bug di sicurezza, in particolare effettuando analisi del codice per rendere i software più sicuri.Il fatto che il Kernel sia il componente software più critico delle nostre macchine, e che Linux sia il progetto più groso del mondo open-source, spiegano…
Read more
Quale modo migliore per gli appassionati dell’open source di festeggiare San Valentino se non con il rilascio stabile del kernel Linux 5.11 ? Linus Torvalds ha persino cambiato il nome in codice del kernel per l’occasione in “Valentine’s Day Edition”.Linux 5.11 ha aggiunto molte funzionalità e abilitazioni hardware sia per AMD che per Intel, effettuando modifiche non sostanziali…
Read more
Ultimamente AMD è sulla cresta dell’onda, almeno per quanto riguarda la parte enterprise. I suoi processori pare performino alla grande, al punto che lo stesso Linus Torvalds ne ha tessuto le lodi (soprattutto in riferimento a problemi che vede come critici nelle CPU Intel) in più occasioni. Per seguire l’onda enterprise si deve avere un…
Read more
Il 16 di Aprile scorso, AMD è entrata a far parte come Premier Member della Academy Software Foundation (ASWF), di cui abbiamo già scritto qualche tempo fa. Si tratta di un progetto della Linux Foundation che ha come obiettivo quello di aumentare la quantità e la qualità dei contributi dei software opensource all’interno dell’industria cinematografica…
Read more
Grazie alle compagnie System76, Purism, Pine64, Dell, Tuxedo, il mercato dei laptop Linux è in fortissima crescita ed il team di Manjaro Linux ha deciso di sfruttare la cosa iniziando a lavorare ad un proprio portatile. A dir la verità non è la prima volta che ci prova. Il primo tentativo è stato nel 2017,…
Read more
Il desktop offerto da System76, Thelio, è ormai in circolazione da oltre un anno e le cose sembrano andare abbastanza bene visto che di recente System76 ne ha annunciato una versione che monta l’AMD Ryzen Threadripper 3990X. Qualche numero? 64 core – 128 thread 2.9GHz con boost fino a 4.3GHz (unolocked multiplier!) Cache: L1 4MB,…
Read more
E’ sempre interessante vedere quanto si può spremere dall’hardware che abbiamo a disposizione. Poter prendere qualcosa che già funziona bene e farlo funzionare meglio, oppure qualcosa che ha iniziato a funzionare male e renderlo accettabile è sempre soddisfacente. Tendenzialmente, per quanto possa sembrare “difficile”, noi utenti Linux siamo ben serviti in tal senso. Non è…
Read more
È un’interessante disamina quella di Micheal Larabel, curatore di Phoronix, in merito a quanto le diverse aziende produttrici di chip, in primis Intel e AMD, contribuiscano al Kernel Linux. I risultati non lasciano spazio a dubbi: in termini di contribuzioni, se Intel è decisamente top contributor ed AMD “se la gioca”, ma su un piano…
Read more
Il sensazionalismo generato dall’annuncio di CTS Labs in merito alle falle AMD, di cui abbiamo parlato recentemente, non convince Linus Torvalds. Nel corso di una discussione su Google+ il creatore di Linux si è così posto nei confronti della questione: When was the last time you saw a security advisory that was basically ‘if you replace…
Read more
Ricordate quando parlando di Meltdown e Spectre dicevamo di essere solo all’inizio? Ebbene, sono state scoperte da parte di CTS-Labs ben tredici falle relative ai processori AMD (e più precisamente la componente Platform Security Processor), divise in quattro distinte classi: Ryzenfall: consente tramite codice malevolo di prendere il totale controllo sul processore permettendo, tra le altre…
Read more