Debian
-
Posted On Notizie
Alpha release per il nuovo Debian “Jessie”
Oggi attraverso la mailing list ufficiale di Debian è stata comunicata la disponibilità della prima alpha release per Debian 8, nome in codice “Jessie”; è stato…
-
Posted On Articoli
Creare un repository base Red Hat o Debian in pochi passi
Quando una distribuzione non possiede un pacchetto di cui si necessita all’interno dei propri repository (ad esempio se l’esigenza è quella di una versione…
-
Posted On Notizie
Anche Shuttleworth formalizza la rinuncia ad Upstart in favore di systemd
E’ un messaggio piuttosto importante quello lanciato da Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, nell’ambito della diatriba relativa alla scelta del sistema di init sui sistemi…
-
Posted On Notizie
Valve: alla fine arrivarono gli svilupattori finti
Lo scorso mese abbiamo riportato la notizia di come Valve avesse deciso di regalare a tutti gli sviluppatori Debian ed Ubuntu i propri giochi, come…
-
Posted On Notizie
Così è deciso, l’udienza è tolta: Debian userà Systemd
Ed infine, dopo indecisioni, ripensamenti e votazioni Bdale Garbee, presidente del comitato tecnico Debian, ha annunciato che il sistema di init nella prossima release di…
-
Posted On Notizie
Valve regalerà tutti i suoi videogame agli sviluppatori Debian
Il leader del gaming su PC Valve renderà disponibili gratuitamente tutti i suoi videogiochi passati, presenti e futuri agli sviluppatori di Debian; Collabora, società di…
-
Posted On Notizie
Openldap: migrazione dalla configurazione classica alla nuova cn=config
Chi usa openLDAP si sara’ accorto che dalla versione 2.4 la configurazione e’ stata completamente stravolta passando dall’avere tutto in un unico file di configurazione,…
-
Posted On Notizie
Approx: Risparmiare banda con i proxy apt
Debian e le distribuzioni da lei derivate, utilizzano l’accoppiata apt-get e dpkg per installare e mantenere aggiornati i programmi. Mentre dpkg si preoccupa di lavorare…
-
Posted On Notizie
DPKG: Panoramica ed opzioni particolari
Sulla scia del precedente articolo di Raoul Scarazzini “RPM: Panoramica ed opzioni particolari”, ho deciso di ampliare il discorso e proporre qui una panoramica di…
Categories
Tag cloud
ai (67) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (740) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (381) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (169) Release (60) RHEL (40) Rust (37) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (175) Vulnerabilità (62) Windows (83)