Tag: DevOps

Se tra vent’anni parleremo ancora di Kubernetes, allora avremo fallito. Parola di Kelsey Hightower!

Tra vent’anni ci dovremo essere dimenticati di Kubernetes, se ci saremo evoluti. Si apre con questa affermazione di Kelsey Hightower, ormai (da poco, essendosi ritirato per non fare più questo mestiere) ex dipendente Google e nome altisonante nel panorama Kubernetes, il quale, all’interno di una interessante intervista nel podcast The README Podcast di GitHub analizza…
Segui il link per leggere l’articolo

State of Edge Functions: un sondaggio che fornisce la fotografia di come si sviluppa oggi nel mondo cloud-native ed Edge

Condotto da Deno, azienda che produce e rende disponibile come servizio una runtime per sviluppatori JavaScript, TypeScript e WebAssembly, il sondaggio dal titolo State of Edge Functions fornisce una fotografia azzeccata di come, oggi, nel 2023, si sviluppano le applicazioni nel contesto Edge. Prima di tutto però, che cosa è lo sviluppo Edge? Con Edge…
Segui il link per leggere l’articolo

Dizionario DevSecOps: gli acronimi che un DevOp deve conoscere per orientarsi nel nuovo mondo

Considerato quanto è stato (e rimane) difficile per molti misurarsi con la richiesta di DevOps nel mercato I.T. attuale, in particolare nel capire quante e quali siano le competenze da colmare, l’ascesa dei DevSecOps sta mettendo tutti di fronte ad un’ulteriore necessità di evoluzione, che pende verso la sicurezza. Lo ripetiamo da tempo, la sfida…
Segui il link per leggere l’articolo

Sette scuse usate dai DevOps per giustificare brutto codice, secondo Dave Farley, autore di Continuous Delivery

Agli albori dell’introduzione delle pratiche DevOps c’è stato un libro che in molti hanno letto e che ha rappresentato, se non effettivamente definito, le fondamenta del metodo, almeno per quanto riguarda l’ambito di quella che oggi chiamiamo comunemente CI/CD. Questo libro è Continuous Delivery, scritto da Jez Humble e David Farley: I suoi autori qualcosa…
Segui il link per leggere l’articolo

Il sondaggio 2022 di GitLab lo conferma: essere DevOps non basta più, sono i DevSecOps a guidare gli sviluppi!

Come ogni anno GitLab ha raccolto i pareri, le opinioni e soprattutto gli approcci di oltre cinquemila professionisti DevOps all’interno del sondaggio battezzato “Thriving in an insecure world“, ed è inutile nasconderlo, i risultati sono come sempre molto interessanti. Ad esempio è interessante osservare i principali motivi per cui il 37% degli intervistati hanno affermato…
Segui il link per leggere l’articolo

Puppet, l’azienda che ha stabilito il concetto di DevOps, viene acquisita da Perforce

Per un certo periodo di tempo, agli albori dell’era cloud che stiamo vivendo attualmente, dire Puppet era dire DevOps. Infatti nel tool open-source sono racchiusi tutti i principi dell’approccio DevOps: infrastructure as code, replicabilità e idempotenza. Ma come quasi sempre accade nell’ambito open-source, dietro ad un prodotto c’è anche un’azienda e la notizia che riportiamo…
Segui il link per leggere l’articolo

Un bug di Polkit mette a rischio la sicurezza delle maggiori distribuzioni Linux.

Martedì è stata un’altra doccia fredda per i team di sicurezza. Dopo aver visto un 2021 tutt’altro che noioso sotto questo punto di vista, ecco una nuova vulnerabilità rimasta silente per ben 12 anni e che ha impattato tutte le maggiori distribuzioni Linux: CVE-2021-4034, chiamata PwnKit. PwnKit, riguarda nel dettaglio il programma pkexec, facente parte…
Segui il link per leggere l’articolo

Siete nell’OpenSource come Sysadmin, DevOps o Cloud engineer? Un’azienda vi sta cercando, lo dice la Linux Foundation

Diciamoci la verità, questo lungo periodo di pandemia ha messo in sofferenza molte professioni, ma il lavoro dell’informatico si è preservato in maniera decisa. Vuoi perché nativamente predisposta (nella maggioranza dei casi) al lavoro remoto, vuoi perché la duttilità ne è sempre stata una componente determinante, la figura dell’informatico professionista è in salute, e la…
Segui il link per leggere l’articolo

GitLab acquisisce UnReview per aggiungere machine learning alla sua piattaforma DevOps. Benvenuti nell’era MLOps!

Quanto il machine learning ed in generale l’intelligenza artificiale stiano entrando nel nostro quotidiano è sotto gli occhi di tutti. Pensare oggi di non includere nel proprio processo di sviluppo fasi automatizzate di controllo di validità del codice prodotto e review automatiche basate su principi condivisi sarebbe folle. In questo senso l’azienda GitLab si è…
Segui il link per leggere l’articolo

Sicurezza DevOps: strumenti OpenSource per i DevSecOps del futuro – Parte 1

Negli ultimi 2 anni l’approccio DevSecOps, ossia DevOps con focus mirato all’ambito sicurezza, sta guadagnando sempre più attenzione e con esso i nuovi strumenti che ne facilitano l’implementazione. In questo articolo forniremo un elenco di strumenti disponibili ad oggi, illustrando lo stack di misure e pratiche che possono essere integrate in una delle fasi di…
Segui il link per leggere l’articolo