Hardware
-
Posted On Notizie
RISC-V: hardware non completamente open source
RISC-V è un instructruction set (ISA) basato sull’utilizzo di reduced instruction set compute (RISC per l’appunto), una metodologia che prevede la progettazione di microprocessori utilizzando…
-
Posted On Notizie
Razer (produttore di hardware per giochi) è molto chiaro: non ci importa di Linux!
L’apertura di questo recente post dal blog di GNOME lascia poco spazio all’immaginazione: Don’t buy hardware from Razer and expect firmware updates to fix security…
-
Posted On Notizie
FSF e Debian uniti per un hardware più compatibile
La Free Software Foundation ed il progetto Debian hanno unito le forze per evolvere h-node, un database che identifica l’hardware compatibile e funzionante con il…
-
Posted On Notizie
Perché il progetto Open Compute rappresenta il futuro (secondo Zuckerberg, ma non solo)
Interpellato nell’ambito del quinto Open Compute summit di San Jose, Mark Zuckerberg ha affermato (qui, qui e qui, per esempio) tra le altre cose: “From…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)