Tag: Huawei

Huawei propone un database nel Kernel per aiutare la sicurezza

In informatica buona parte della sicurezza è garantita tramite catene di fiducia, per cui una certa informazione è ritenuta valida (e sicura) se la fonte da cui proviene è affidabile. Negli ultimi anni gli sforzi per autenticare una fonte si sono moltiplicati, e in tutti gli ambiti: dalle firme nei commit git per il codice…
Read more

Chi ha contribuito di più al Kernel Linux 5.10? No, non sono Red Hat e Microsoft, ma Huawei e Intel

L’inizio d’anno è sempre tempo di bilanci, statistiche e ragionamenti su diversi ambiti ed il mondo dell’open-source in questo senso non fa eccezione. Ecco perché risulta certamente interessante leggere le statistiche pubblicate da Jonathan Corbet su LWN.net. L’ambito è quello del ciclo di sviluppo del Kernel Linux 5.10, che tra le altre cose si fregia…
Read more

Huawei chiarisce con vigore: quella patch piena di exploit nel Kernel Linux non è nostra. Ed in effetti non c’è nessun mistero.

Una recente patch al Kernel Linux, denominata HKSP (Huawei Kernel Self Protection) che inizialmente pareva essere stata proposta da Huawei è stata bollata come facilmente violabile da grsecurity.net. L’azienda cinese, come già si può leggere dall’ormai aggiornato blog post riportato qui sopra, si è prontamente dichiarata non coinvolta nella produzione della patch, sebbene l’account GitHub…
Read more

Huawei, regina di guadagni sui brevetti, si unisce ad OIN, consorzio di protezione dei brevetti OpenSource americano

Già prima di questo momento storico complicato i rapporti tra U.S.A. e Cina non erano dei migliori, tra minacce ed embarghi abbiamo spesso parlato di come mano a mano si stia profilando uno scenario diverso, in particolare in ambito software dei dispositivi mobili, sulla scacchiera del mercato I.T., in generale a beneficio di Linux e…
Read more

Huawei e AI: MindSpore diventa OpenSource

MindSpore è un framework di supporto per lo sviluppo di applicazioni per l’intelligenza artificiale, annunciato lo scorso anno da Huawei durante il lancio dei nuovi chip Ascend, dedicati al machine learning. Negli scorsi giorni è stato reso disponibile su GitHub e Gitee come software open-source. MindSpore è simile a soluzioni come TensorFlow (Google) e PyTorch…
Read more

EulerOS di Huawei diventa OpenSource

Nel settembre dello scorso anno Hou Jinlong, presidente della divisione di Huawei Cloud e AI, aveva annunciato che EulerOS, il loro sistema operativo, sarebbe stato rilasciato come open source sotto un nuovo nome: openEuler. Dopo alcuni di mesi di lavoro, nelle scorse ore è finalmente comparso su Gitee (l’alternativa cinese a GitHub) il codice sorgente…
Read more

Huawei Ban: i nuovi portatili avranno Linux?

In questi giorni, sia a livello di notizie che di meme su internet, non si parla d’altro che della decisione del governo statunitense di bandire Huawei dalla fornitura ed utilizzo di apparati sul loro territorio. Dopo il seguito che ha dato Google tagliando la licenza di Android per i dispositivi, molti si chiedono quale sarà…
Read more

Huawei presenta LiteOS, il sistema operativo da 10 kilobyte

Durante l’evento Huawei Network Congress 2015 a Pechino l’azienda cinese Huawei ha annunciato LiteOS il proprio sistema operativo dedicato alla IoT, la Internet Of Things. L’obiettivo di questo sistema è quello di imporsi come standard all’interno degli ambiti IoT. Questo perché la compagnia prevede che i dispositivi connessi ad internert nel prossimo decennio saranno cento…
Read more