Tag: JavaScript

Phil Nash, uno dei creatori di C++, non ha dubbi: il miglior linguaggio per imparare a programmare è Python (e non JavaScript)

Il linguaggio open-source Python, creato da Guido Van Rossum nel 1991 (che anno è stato quello per l’informatica!), non ha certo bisogno di presentazioni o particolari promozioni da parte di nessuno. È stabilmente tra i linguaggi più usati dagli sviluppatori e buona parte dei tool che normalmente vengono utilizzati su base quotidiana sono sviluppati proprio…
Segui il link per leggere l’articolo

Meta (Facebook) rilascia MemLab, framework di analisi performance della memoria JavaScript, in open-source

Meta, la società che sta dietro a Facebook, ha rilasciato in open-source il framework MemLab, un programma che consente di effettuare analisi sui carichi di memoria relativi alle applicazioni JavaScript per identificare i così detti Memory Leak. Finding and addressing the root cause of memory leaks is important for delivering a quality user experience on…
Segui il link per leggere l’articolo

JavaScript va ritirato. Parola del creatore di JSON!

JavaScript è un linguaggio di programmazione al momento più usato e diffuso. Nato quasi 30 anni fa in Netscape, aveva come obbiettivo facilitare la creazione di contenuti dinamici rispetto ai metodi disponibili, ovvero il ricorso ad applicazioni esterne, come il plugin Java.Le caratteristiche principali, che ne hanno guidato la creazione sono 3: essere un linguaggio…
Segui il link per leggere l’articolo

Nuove frontiere del cinema horror: i container all’interno di JavaScript!

Okay, okay, abbiamo sicuramente usato un titolo esagerato, ma il brivido ci è corso lungo la schiena dopo aver letto questo blog post nel quale Ryan Dahl, creatore delle runtime JavaScript Node.js e Deno, ha affermato come, nel prossimo futuro, verrà sviluppata la tecnologia dei container JavaScript. Ora prima di scappare per la stanza urlando…
Segui il link per leggere l’articolo

Sicurezza, Javascript e NPM

La sicurezza è un tema molto caro a chiunque lavori nel campo dell’IT, ma per ovvi motivi dovrebbe esserlo anche per chiunque acceda ad un servizio in qualità di semplice utente. Non tutti sono completamente consci del fatto che ciò che ci rappresenta come persone, i nostri gusti, le nostre conoscenze, i nostri ricordi, vengono…
Segui il link per leggere l’articolo

Trovata una backdoor in una famosa libreria JavaScript

Altro mese, altra vulnerabilità. Questa volta a cura di event-stream, una famosissima libreria JavaScript con 2 milioni di download, utilizzata sia da startup che da aziende nella classifica Fortune 500. EventStream è una libreria che si occupa di rendere più comodo l’uso degli Streams, una delle componenti fondamentali di NodeJS, l’ancor più famoso runtime environment…
Segui il link per leggere l’articolo

Microsoft sempre più aperta: ChakraCore

Ormai da qualche tempo anche Microsoft ha capito che l’OpenSource può essere una risorsa, un modo per creare prodotti di qualità, o per migliorare dei prodotti già esistenti. L’ultimo esempio è ChakraCore: dopo averlo annunciato il 5 dicembre, il 13 gennaio Microsoft rende disponibile il codice sorgente su GitHub. Chakra è il nome in codice del motore Javascript usato dall’ultima…
Segui il link per leggere l’articolo

Piacere, Ransom32!

Da qualche tempo il fronte dei malware si è arricchito di una specie particolarmente fastidiosa di software: il ransomware. Capostipite fu nel 2013 CryptoLocker, che attuava una semplice strategia: impedire l’accesso ai file, criptandoli, all’utente del pc, per poi chiedere un riscatto (ransom in inglese) per i file stessi; pena per non pagare il riscatto è la perdita definitiva dei file.…
Segui il link per leggere l’articolo

Brendan Eich (inventore di JavaScript) sarà il nuovo CEO di Mozilla

E’ notizia di oggi che Brendan Eich, creatore del linguaggio di scripting JavaScript, è stato nominato Chief Technology Officer (ossia amministratore delegato) di Mozilla Corporation, la società controllata dalla fondazione Mozilla che si occupa dello sviluppo software di prodotti quali Firefox, SeaMokey e Thunderbird. I più applaudono la scelta, ritenendo Eich l’uomo giusto al posto…
Segui il link per leggere l’articolo