Kernel
-
Posted On NotizieUbuntu: rilasciati nuovi security update per il Kernel


Canonical ha rilasciato nelle scorse settimane dei security update riguardanti il Kernel, per tutte le release di Ubuntu ancora supportate, che vanno a correggere “ben”…
-
Posted On NotizieWireGuard diventa stabile nel Kernel, anche di Android


Avevamo già dato la notizia dell’inclusione nel Kernel 5.6 di WireGuard, la soluzione VPN che ha fatto colpo su tutti, Linus compreso. Con il rilascio…
-
Posted On NotizieMicrosoft annuncia IPE, un modulo di sicurezza per il Kernel Linux


Abbiamo già visto come Microsoft abbia pubblicato una sua particolare versione del Kernel Linux ottimizzata per l’uso in WSL2, ma l’annuncio di questi giorni mostra…
-
Posted On NotizieUn nuovo ed aggiornato driver exFAT di Microsoft sarà incluso nel Kernel Linux 5.7


Ormai quasi un anno fa vi avevamo raccontato di come, dopo che Microsoft ne aveva reso pubbliche le specifiche, il filesystem exFat fosse pronto per…
-
Posted On NotizieGoogle bacchetta Samsung: basta pasticciare il kernel!


A volte quello che si pensa essere un miglioramento si rivela essere proprio l’opposto. E’ quanto emerso da analisi fatte dal Google Project Zero, un…
-
Posted On NotizieSvista nel Kernel 5.5: i driver video Intel possono causare il blocco di sistema


Ancora nuovo fiammante, il Kernel 5.5 ha già ricevuto due point release. Ma a breve riceverà anche la terza. Tanto a breve che, mentre leggete…
-
Posted On NotizieLinux 5.6: il primo kernel 32bit a sopravvivere al 2038


Questa notizia risulta interessante per tutti quelli che cercano un esempio pratico del termine “lungimiranza“. Per smettere di pensare al 2038 come ad un futuro…
-
Posted On NotizieWireGuard verrà incluso nel Kernel Linux 5.6


Qualche mese fa il “buon” Linus aveva espresso pareri molto positivi riguardo a WireGuard, applicazione Open Source che si offre come una soluzione VPN più…
-
Posted On NotizieQuanto contribuisce NVidia al Kernel Linux? Molto meno di AMD e Intel!


È un’interessante disamina quella di Micheal Larabel, curatore di Phoronix, in merito a quanto le diverse aziende produttrici di chip, in primis Intel e AMD,…
-
Posted On NotizieLa risposta educata e puntuale di Linus Torvalds ad uno sviluppatore critico sullo scheduler del Kernel


Quasi un anno fa vi abbiamo presentato Stadia, il servizio di gaming di Google online, particolare per due ragioni principali: La console è remota, un’istanza…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















