Kernel
-
Posted On NotizieRilasciato il kernel 4.10.3


Circa 2 settimane fa, è stato rilasciato il Kernel Linux 4.10, mentre ad oggi è disponibile la versione 4.10.3. Le migliorie introdotte dalle ultime due…
-
Posted On NotizieRilasciato VirtualBox 5.1.16: supporto al kernel 4.11 e bugfix


E’ stata rilasciata qualche giorno fa l’ultima release di VirtualBox, sia per la versione 5.1 che per la stabile 5.0. La versione 5.1.16 è quindi…
-
Posted On NotizieRilasciato il Kernel Linux 4.10: Edizione Anniversario


Qualche giorno fa Linus Torvalds ha annunciato il rilascio della nuova build 4.10 del kernel Linux che, anche se un pochino in ritardo, è stata…
-
Posted On NotizieNatale in casa Linux


Quest’anno le festività natalizie hanno toccato da molto vicino noi amanti del pinguino, che abbiamo ricevuto un regalo molto speciale. Già, il 25 Dicembre, probabilmente…
-
Posted On NotizieRilasciata la RC8 del kernel 4.9


E’ stata rilasciata la RC8 del kernel 4.9. Circa un paio di mesi fa era stata stata rilasciata la versione del kernel 4.8, infatti ne…
-
Posted On NotizieNuovo IPC a livello kernel: BUS1


Nella mailing list del kernel linux ieri è comparso un messaggio di presentazione di un nuovo modulo del kernel: bus1.ko. This proposal introduces bus1.ko, a kernel messaging…
-
Posted On NotizieDirtyCOW: bug del kernel di 11 anni


Il ciclo di sviluppo del kernel è continuo, e la maggior parte dello sforzo riguarda la correzione degli errori; sapendo questo, è strano scoprire che…
-
Posted On NotizieRilascio del kernel Linux 4.8


Da qualche tempo i rilasci delle versioni di test del kernel linux sono scadenzati e programmati, con intervalli di circa 2 settimane. E ogni tanto, quando lo ritiene Linus,…
-
Posted On NotizieUn sondaggio tra gli sviluppatori del Kernel per capire chi, come e perché utilizza Git


La community degli sviluppatori Git, il famoso sistema di revision, ha indetto un sondaggio rivolto agli utenti per ricevere feedback in merito a diversi aspetti…
-
Posted On Notizie25 anni e non sentirli


25 anni fa uno studente universitario finlandese decise di creare un sistema operativo per il suo PC 386; prese a riferimento la distribuzione per la didattica…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















