Tag: Kubernetes

Saturday’s Talks: VMWare acquisisce per 2.7 miliardi Pivotal, azienda cloud, direzione Kubernetes. Cosa non stiamo capendo di IBM e Red Hat?

Il piano di conquista del mondo (cloud) di VMWare prosegue a gonfie vele, denso di azioni destinate a far insorgere preoccupazione nei vari concorrenti di mercato. Le recenti dichiarazioni del COO Sanjay Poonen non lasciavano spazio a dubbi in merito alla direzione intrapresa dall’azienda verso Kubernetes. La notizia dell’acquisizione, giusto prima della fine dell’anno, dell’azienda…
Segui il link per leggere l’articolo

Fai attenzione Red Hat, c’è un nuovo concorrente sul mercato Kubernetes, e si chiama VMWare!

Durante l’ultima Raymond James Technology Investor Conference, Sanjay Poonen, COO di VMWare ha parlato molto chiaramente dei piani che ha in mente la sua società per l’immediato futuro. La strategia è molto semplice: utilizzare la base di installato di centinaia di migliaia clienti vSphere (il prodotto principe dell’azienda) per promuovere l’adozione della propria piattaforma Kubernetes.…
Segui il link per leggere l’articolo

Kubernetes cresce ancora, e la KubeCon ne è la prova

Già da tempo vi parliamo di Kubernetes e di come sia oramai considerato lo standard de-facto per l’orchestrazione di container. E questa popolarità è confermata ancora una volta dalla presenza di persone al KubeCon di SanDiego che si è concluso qualche giorno fa: ben 12000 persone si sono presentate per seguire i talk ed i…
Segui il link per leggere l’articolo

Mirantis si compra l’azienda Docker. Un nuovo player Kubernets entra nel gioco. Bye bye OpenStack!

A quanti hanno letto sabato l’ultimo Saturday’s Talks dedicato ad OpenStack questo articolo non potrà che sembrare la perfetta quadratura del cerchio. In quella sede affermavo come Mirantis, dopo l’uscita di scena da parte di SUSE, rimanesse l’ultimo player OpenStack realmente attivo alternativo a Red Hat e Canonical sul mercato. Ma questo era prima di…
Segui il link per leggere l’articolo

Un audit ha rilevato 34 vulnerabilità in Kubernetes, ma non è per nulla una cattiva notizia

Nel mondo del software, tipicamente, quando vengono pubblicati i risultati degli audit di sicurezza l’atmosfera non è mai gioiosa. Del resto a chi piace scoprire vulnerabilità nel proprio codice? Cosa succede però se l’indagine è stata commissionata e resa trasparente dal primo momento? Le sensazioni possono essere decisamente diverse. È proprio il caso della Cloud…
Segui il link per leggere l’articolo

Il 5G sta arrivando, grazie al cloud e Kubernetes

Oramai lo smartphone è diventato il dispositivo che utilizziamo più di tutti; e questo non solo è dato dalla sua evoluzione, ma anche dalla disponibilità di accesso cellulare ad internet veloce -praticamente- ovunque. Rapidamente siamo arrivati all’attuale LTE che, il più delle volte, ci permette di avere in mobilità una velocità maggiore di quella che…
Segui il link per leggere l’articolo

Ora che OpenStack Stein è stata rilasciata è il momento giusto per chiedersi dove stia andando il progetto.

La diciannovesima release di OpenStack, battezzata Stein, è stata pubblicata lo scorso 10 di aprile, qualche giorno dopo ne approfittiamo per fare un punto su quello che è lo stato del progetto che doveva rivoluzionare internet e che oggi, 10 anni dopo, pare invece già mostrare i segni del tempo. Ha ancora senso leggere nell’annuncio…
Segui il link per leggere l’articolo

Kubernetes 1.14: parecchie novità nella prima release 2019, Windows compreso!

Qualche giorno fa è stato annunciato il rilascio di Kubernetes 1.14, il primo di quest’anno. Questa release porta con se ben 31 miglioramenti, di cui 10 features portate in stable, 12 in beta e 7 nuove funzionalità. Sicuramente, una di quelle funzionalità che, passando direttamente come stabile, permette di rivalutare seriamente i propri deployment è…
Segui il link per leggere l’articolo

Canonical lancia MicroK8s, pacchetto snap per… Kubernetes!

Avete sempre avuto voglia di testare Kubernetes ma le vostre risorse sono sempre state ridotte? Non sapete cosa sia Kubernetes e vi piacerebbe vederlo all’opera in pochi secondi, magari localmente sul vostro laptop? Esiste un pacchetto per voi, si chiama MicroK8s. MicroK8s è appunto una micro distribuzione di Kubernets disponibile sotto forma di pacchetto Snap e…
Segui il link per leggere l’articolo

Grossa vulnerabilità trovata in Kubernetes ed OpenShift

Presentiamo gli attori coinvolti: Kubernetes (ancora non lo conoscete?) attualmente il re dei container orchestrator; seppur non sia l’unico attore in questo campo è sicuramente il più utilizzato. OpenShift, un prodotto Red Hat che ha Kubernetes come parte centrale, e su cui l’azienda ha costruito intorno una serie di capacità accessorie; se Kubernetes viene ancora…
Segui il link per leggere l’articolo