Tag: Kubernetes

E mentre tutti sono occupati a seguire IBM che compra Red Hat, VMWare compra Heptio, dai fondatori di Kubernetes

Che VMWare sia il primo player di virtualizzazione sul mercato è risaputo da tempo, così come risaputo è l’interesse della stessa azienda nei confronti dell’ambito cloud, naturale punto di arrivo delle tecnologie ad oggi implementate dalla sussidiaria di Dell (sì, VMware venne comprata a suo tempo da EMC che poi divenne Dell EMC). All’interno del…
Segui il link per leggere l’articolo

Google aggiorna l’offerta cloud ed aggiunge Kubernetes

Durante la settimana scorsa Google ha annunciato un rifacimento ed un’estensione della sua piattaforma Cloud Launcer. Per chi non la conoscesse, questo sistema permette di scaricare sia software che interi stack applicativi da eseguire sul loro sistema cloud. Con il nuovo rebrand prenderà il nome di Google Cloud Platform Marketplace, ed abbreviato in “GCP Marketplate”;…
Segui il link per leggere l’articolo

Container… Container ovunque! Cisco, Linbit e CoreOS presentano tante novità relative a Kubernetes

Messaggio a tutti i reticenti nell’accettare il fatto che Kubernetes (e i container) siano la tecnologia del momento: questo trend non è destinato a scomparire a breve. Basta scorrere le notizie quotidiane in ambito informatico e ci si imbatte in qualche nuovo annuncio, prodotto o strategia che aziende del settore propongono ed incentrano sui container…
Segui il link per leggere l’articolo

Microsoft Windows Server 2019 supporterà al meglio Linux e Kubernetes

In un recente post sul blog di Windows Server, Microsoft ha annunciato Windows Server 2019 e per gli utenti Linux sono solo buone notizie. Gli ambiti principali in cui vengono descritti i miglioramenti sono i seguenti: Hybrid cloud scenarios: integrazione completa dei diversi progetti all’interno del contesto Azure; Security: le shielded virtual machines, speciali VM…
Segui il link per leggere l’articolo

Kubernetes guadagna la “laurea” al CNCF

Durante l’Open Source Leadership Summit (OSLS) la Cloud Native Computing Foundation (CNCF), che supporta e integra tecnologie Cloud native OpenSource insieme a Chen Goldberg, direttore tecnico di Google Cloud, ha annunciato che Kubernetes è il primo progetto a potersi fregiare del titolo CNCF. Sì, si può dire che Kubernetes si sia laureato. Infatti controllando i…
Segui il link per leggere l’articolo

La guida illustrata per bambini di Kubernetes

Questo video è la dimostrazione che non servono parole complicate per spiegare argomenti non immediati. Ecco a voi la  guida illustrata per bambini di Kubernetes: Per chi volesse esiste anche la versione “cartacea”! Buona visione!

Kubernetes 1.9: tante novità e supporto a Windows

Con l’aggiornamento a Kubernetes 1.9 di questi giorni, diverse sono state le novità introdotte dal famoso (ed oramai standard de-facto) orchestrator di container. Le novità che sicuramente possiamo utilizzare fin da subito riguardano l’aggiunta delle Apps Workloads API, delle interfacce che -raggruppando insieme features già presenti- forniscono una gestione dei carichi di lavoro nel lungo…
Segui il link per leggere l’articolo

È possibile spiegare Kubernetes in meno di 5 minuti? Sì!

Che Kubernetes sia la hot topic del momento è scontato (ne abbiamo appena parlato in questo articolo), differente è capire cosa questa tecnologia sia nell’effettivo e su quali principi si basi. Farlo poi in meno di 5 minuti porta il livello della sfida veramente in alto. Eppure Amy Chen ci è riuscita in questo video:…
Segui il link per leggere l’articolo

Kubernetes: verso la standardizzazione

Che oramai Kubernetes fosse il sistema di orchestrazione di container più utilizzato è un dato di fatto, ed abbiamo avuto modo di parlarne già in passato. Se già era la scelta principale di molti, a tendere lo diventerà di -quasi- tutti, considerando che con Ottobre i due principali concorrenti in questo ambito, Docker Swarm e…
Segui il link per leggere l’articolo

Microsoft rilascia il primo tool specifico per Kubernetes: Brigade

Microsoft, che recentemente ha dimostrato sempre più interesse nel supportare Linux, l’open source, ed il mondo dei container fa un passo in più. Dopo aver abbracciato in pieno il mondo dei container, rendendoli partecipanti di primo livello nella propria piattaforma Azure, durante quest’anno ha acquistato l’azienda Deis, da sempre impegnata nello sviluppo di tool e…
Segui il link per leggere l’articolo