Linux
-
Posted On Notizie
Torvalds ha parlato: la regola degli 80 caratteri è un retaggio del passato, nel Kernel Linux non si userà più
Da sempre all’interno dell’ambito programmazione, soprattutto su progetti open-source condivisi dove collaborano decine, centinaia ed a volte migliaia di persone esistono diversi paradigmi che storicamente…
-
Posted On Notizie
SpaceX: verso le stelle con Linux
Oramai sappiamo che Linux “muove” molto dell’hardware che utilizziamo: dai pc agli smartphone, dalle TV alle lampadine smart, dai router ai piccoli dispositivi come il…
-
Posted On Notizie
Lenovo: ThinkPad e ThinkStation certificati per Linux
L’accoppiata ThinkPad – Linux va avanti da decenni ormai, ma nel 2020 non è più una cosa solo “di nicchia” e se n’è accorta anche…
-
Posted On Notizie
CheckPoint sistema un bug nel kernel Linux
Se vi capita di leggere notizie di sicurezza, probabilmente il nome Check Point vi è già passato davanti almeno una volta. L’azienda californiana specializzata in…
-
Posted On Notizie
Microsoft DirectX12 per Linux? Quasi: solo per WSL2
Microsoft ama l’open-source (e Linux): ormai è un po’ che lo sentiamo dire, e lo abbiamo ripetuto poco tempo fa. E in effetti sembra proprio…
-
Posted On Notizie
PineTab: i preordini dell’economico tablet Linux partiranno a fine mese
Nonostante i notevoli ritardi, Pine64 ha finalmente annunciato che verso la fine di questo mese partiranno i pre-ordini per il PineTab. Annunciato oltre un anno…
-
Posted On Notizie
Monaco ci ripensa (di nuovo): meglio Linux
Continua il “drama” tra la città di Monaco e Linux. Nelle precedenti puntate.. Tutto iniziò nel lontano 2003 quando Microsoft aveva annunciato il termine del…
-
Posted On Notizie
Qualche problema di sicurezza (già risolto) per il nuovo installer di Ubuntu 20.04 Focal Fossa
L’installazione della nuova Ubuntu 20.04 utilizza una nuova componente introdotta per l’occasione, denominata Subiquity che, nelle intenzioni di Canonical, sarà destinata a rimpiazzare lo storico…
-
Posted On Notizie
Huawei chiarisce con vigore: quella patch piena di exploit nel Kernel Linux non è nostra. Ed in effetti non c’è nessun mistero.
Una recente patch al Kernel Linux, denominata HKSP (Huawei Kernel Self Protection) che inizialmente pareva essere stata proposta da Huawei è stata bollata come facilmente…
-
Posted On Notizie
Qual’è il miglior desktop environment per Linux secondo la rivista Linux Format?
La rivista di lungo corso Linux Format ha presentato una dettagliatissima analisi dei desktop environment disponibili oggi per Linux, stilando una classifica dopo aver assegnato…
Categories
Tag cloud
ai (77) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (46) Debian (104) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (89) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (266) Kubernetes (100) Linux (773) LTS (36) Malware (69) Microsoft (195) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (426) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (66) RHEL (44) Rust (40) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (121) Software (43) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (96) Ubuntu (181) Vulnerabilità (70) Windows (85)