Linux
-
Posted On Notizie
Linux e retrogaming? Si… puo’… fare!
E’ giunto il momento di scendere negli oscuri meandri delle vostre cantine, recuperare hardware e supporti improbabili, accumulare una discreta quantita’ di junk food, probabilmente…
-
Posted On Notizie
La plancia della nuova Toyota Camry sarà basata su Linux e totalmente OpenSource!
Toyota ha annunciato che il modello Camry, in uscita nel 2018 , avrà un sistema di infotainment completamente OpenSource, basato su Linux e promosso dalla Linux…
-
Posted On Notizie
Windows 10 S, niente Linux
Se negli articoli precedenti avevamo parlato della possibilità di eseguire Linux all’interno di una macchina con a bordo Windows 10, non abbiamo la stessa possibilità…
-
Posted On Notizie
I ransomware aiuteranno la diffusione di Linux, perché è sicuro. Sì, come no. Non fidatevi!
Mi sono recentemente imbattuto in un articolo dal titolo “WannaCrypt makes an easy case for Linux” scritto da Jack Wallen di TechRepublic che mi ha…
-
Posted On Notizie
Malware: questa volta nel mirino c’è Linux
Che Linux non si possa considerare sicuro as-is oramai lo abbiamo imparato da tempo (così come dicevamo anche in questo articolo). Sicuramente però la sua…
-
Posted On Notizie
All’interno del Windows Subsystem for Linux il DrvFs compie passi importanti, grazie Microsoft!
All’interno dell’ultima Insider Build di Windows, il WSL, altrimenti detto Windows Subsystem for Linux, consente di montare drive Windows con il file system DrvFs. WSL…
-
Posted On Notizie
Netflix e Linux: problemi con Fedora
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato, senza celare entusiasmo, che finalmente il servizio di streaming Netflix ha iniziato ad essere fruibile anche per gli utenti…
-
Posted On Notizie
Netflix compatibile con Firefox su Linux
Finalmente una buona notizia per gli utenti del pinguino appassionati di serie tv: Netflix è ora utilizzabile anche tramite browser Firefox su Linux. Fino a…
-
Posted On Notizie
Monaco e LiMux: ancora non è detta l’ultima parola
Poco tempo fa anticipavamo una decisione del consiglio cittadino di Monaco, ovvero abbandonare Linux (e la distribuzione sviluppata apposta LiMux) per tornare a Windows, mettendo fine ad…
-
Posted On Notizie
Qual’è il browser più veloce per Linux?
Il sondaggio in merito al mondo Linux indetto da LinuxQuestions.org lo scorso anno ha insignito Mozilla Firefox del titolo di “most popular Linux web browser”…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)