Tag: Linux

Andy Tanenbaum appende le scarpe al chiodo

Andrew Tanebaum Chi è Andy Tanebaum e perché ne parliamo su miamammausalinux.org? Difficile che chi non abbia indagato un minimo nella storia di Linux non sappia chi è questo signore. Si tratta del creatore di Minix un sistema operativo basato su un’architettura a microkernel. E fu nella sostanza, la scintilla che fece nascere in Linus…
Segui il link per leggere l’articolo

Ma è davvero utile un desktop Linux moderno?

    Prendendo spunto da questo articolo di Matt Hartley di datamation.com, in cui l’autore afferma come XFCE sia il miglio desktop al momento disponibile, sovviene una domanda: quanto utile è oggi avere un desktop Linux che sia “moderno”? Con il termine “moderno” ci si riferisce principalmente ai desktop manager GNOME 3, KDE 4 e Unity…
Segui il link per leggere l’articolo

Kernel Linux 3.15 rilasciato

Ieri Linus Torvalds ha rilasciato la versione finale del kernel Linux 3.15. L’annuncio domenicale ci fa capire quanto Linus tenga ancora, dopo 20 anni, alla sua creatura, tanto da curarne in prima persona l’evoluzione. Come spiegato da Linus stesso la release contiene principalmente driver per il networking, sonoro via ALSA, per il supporto a device usb…
Segui il link per leggere l’articolo

E se anche la Cina migrasse in massa a Linux?

In questi giorni abbiamo parlato molto di grosse migrazioni effettuate da vari comuni europei (Monaco e Vienna) verso Linux ed i sistemi OpenSource, ma cosa succederebbe se il più grande mercato di PC al mondo, per chi non lo sapesse quello Cinese, passasse in massa a Linux? E’ notizia di questi giorni l’imposizione da parte…
Segui il link per leggere l’articolo

Linus Torvalds riceve il premio IEEE Computer Pioneer

Un nuovo riconoscimento per il papà di Linux, Linus Torvalds, il quale ha ricevuto lo “IEEE Computer Society’s Computer Pioneer Award“. Il premio viene donato con queste motivazioni: “to recognize and honor the vision of those whose efforts resulted in the creation and continued vitality of the computer industry” “per riconoscere ed onorare la visione…
Segui il link per leggere l’articolo

MMUL sta cercando un professionista Linux da inserire in organico

Sfruttiamo lo spazio del portale tecnico per pubblicare un’offerta di lavoro: MMUL, che è la società dietro al portale tecnico miamammausalinux.org, sta cercando una persona da inserire in organico. Le competenze richieste sono le seguenti: Conoscenza approfondita di Linux (distribuzioni Red Hat based e Debian based); Generale familiarità con il software OpenSource e la linea…
Segui il link per leggere l’articolo

Diamo un futuro all’istruzione (Linux) nelle scuole, insegnanti, unitevi!

Nell’esperienza maturata durante i seminari nelle scuole ci siamo resi conto di come in realtà l’istruzione italiana sia in totale caduta libera. Almeno per quanto riguarda l’informatica e, più nel dettaglio, Linux. La fatiscenza dei laboratori, la continua assenza di fondi e la poca prospettiva verso il futuro alimentano un circolo vizioso destinato ad allontanare…
Segui il link per leggere l’articolo

Nuovo kernel Linux 3.14

Linus Torvalds ha annunciato poco fa la disponibilità della versione 3.14 del kernel Linux upstream, nominato in codice Shuffling Zombie Juror, portando molti miglioramenti e novità: l’introduzione dello schedulatore real time SCHED_DEADLINE, driver stabili per le schede grafiche Intel Broadwell, supporto per il coprocessore crittografico AMD, una migliore gestione della feature di sicurezza kernel address space randomization, l’introduzione…
Segui il link per leggere l’articolo

Ubisoft ha un piano per il Linux Gaming? Anche no…

Ubisoft, la nota casa produttrice di videogiochi pare abbia un piano per Linux. Nel corso della Game Developer’s Conference, tenutasi a San Francisco dal 17 al 21 marzo, i lettori di Phoronix hanno chiesto mediante il forum del portale quali siano i piani della software house in merito a Linux. Sebbene non siano state rilasciate…
Segui il link per leggere l’articolo

Alpha release per il nuovo Debian “Jessie”

Oggi attraverso la mailing list ufficiale di Debian è stata comunicata la disponibilità della prima alpha release per Debian 8, nome in codice “Jessie”; è stato anche fatto un annuncio ufficiale in cui sono riassunti i miglioramenti e le novità della futura release, tra cui la più importante è che sarà XFCE l’ambiente desktop di default: è comunque…
Segui il link per leggere l’articolo