Linux
-
Posted On NotizieDronecode: il cuore Linux dei droni


La Linux Foundation ha dato vita al “Dronecode Project”, una iniziativa per la creazione di software dedicato ai Droni. La base di partenza per gli…
-
Posted On NotizieAdobe Photoshop finalmente su Linux (o meglio, Chromebook)!


Il mondo delle elaborazioni grafiche su Linux è stato da sempre dominato da Gimp, uno strumento versatile che a conti fatti permette di fare (quasi)…
-
Posted On NotizieZFS su Linux? E’ pronto. Lo dice uno dei principali sviluppatori!


Richard Yao, il secondo maggior contributore al progetto ZFS on Linux o semplicemente ZoL ha dato il suo benestare all’adozione di ZFS in ambienti di…
-
Posted On NotizieE’ giunto il momento di separare Linux in due?


E’ come sempre un ottimo spunto per riflettere quello espresso da Paul Venezia in merito all’evoluzione futura di Linux. Questa volta infatti il blogger di…
-
Posted On NotizieI 23 anni di Linux festeggiati… Con una release!


Niente torte, magliette celebrative, trombette o cappellini, Linus Torvalds ha festeggiato i 23 anni di Linux, ossia il tempo passato dal primo ormai famoso annuncio…
-
Posted On NotizieMicrosoft sopravviverà?


La software house di Redmond sta vivendo un momento particolare della sua storia. Dopo il clamoroso e costante flop di Windows 8 e dopo l’acquisizione…
-
Posted On NotizieAndy Tanenbaum appende le scarpe al chiodo


Andrew Tanebaum Chi è Andy Tanebaum e perché ne parliamo su miamammausalinux.org? Difficile che chi non abbia indagato un minimo nella storia di Linux non…
-
Posted On NotizieMa è davvero utile un desktop Linux moderno?


Prendendo spunto da questo articolo di Matt Hartley di datamation.com, in cui l’autore afferma come XFCE sia il miglio desktop al momento disponibile, sovviene…
-
Posted On NotizieKernel Linux 3.15 rilasciato


Ieri Linus Torvalds ha rilasciato la versione finale del kernel Linux 3.15. L’annuncio domenicale ci fa capire quanto Linus tenga ancora, dopo 20 anni, alla sua…
-
Posted On NotizieE se anche la Cina migrasse in massa a Linux?


In questi giorni abbiamo parlato molto di grosse migrazioni effettuate da vari comuni europei (Monaco e Vienna) verso Linux ed i sistemi OpenSource, ma cosa…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















