open-source
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: ha senso investire tempo in progetti OpenSource… Di nicchia?
Qualche giorno fa, scorrendo le notizie riguardo il mondo Linux ed open-source, sono incappato in un post su Hackaday nel quale si mostra una prima…
-
Posted On Notizie
Have I been pwned diventa OpenSource!
Con un annuncio sul proprio blog, Troy Hunt, creatore del progetto “Have I been pwned” (HIBP), ha annunciato la volontà di rendere open-source il codice…
-
Posted On Notizie
Tempo di compleanni nel mondo OpenSource: Debian, CPAN, Mutt e… Il Kernel Linux!
L’estate è da sempre un periodo prolifico per la creatività. Non a caso, parecchi progetti open-source celebrano i loro natali proprio in questo periodo. Si…
-
Posted On Notizie
OpenEEW: prevenire terremoti con hardware e software OpenSource
Se pensate (come pensava il sottoscritto) che la prevenzione dei terremoti sia possibile solo mediante tecnologie impossibili da capire e strumentazioni complicate e costosissime è…
-
Posted On Notizie
Nasce la OpenSource Security Foundation
Given enough eyeballs, all bugs are shallow. Dato un numero sufficiente di occhi, tutti i bug sono superficiali. Eric S. Raymond, uno dei fondatori dell’open-source,…
-
Posted On Notizie
Dieci anni di OpenStack, un bilancio del più attivo software OpenSource del mondo
Lo scorso 16 luglio sono partite ufficialmente le celebrazioni del decimo anniversario del progetto OpenStack. Dieci anni infatti sono passati da Austin, la prima release…
-
Posted On Notizie
Anche Microsoft dopo Amazon ed IBM banna il riconoscimento facciale. E se la soluzione di tutto fosse l’OpenSource?
Quando abbiamo recentemente parlato del progetto humanID abbiamo anche citato, a compendio, il ritiro da parte di IBM dal business relativo alle tecnologie di riconoscimento…
-
Posted On Notizie
Il software di Amazon per il social distancing sarà OpenSource
Tramite un post su suo blog, Amazon ha annunciato un ambizioso progetto sviluppato per fronteggiare l’emergenza COVID-19: Distance Assistant. Si tratta di una soluzione che…
-
Posted On Notizie
Ecco come il browser OpenSource Brave inseriva codici di referral nelle URL degli utenti per guadagnare
Brave è un browser open-source basato su Chromium lanciato nel 2016 dal co-fondatore di Mozilla, Brendan Eich. I punti di forza su cui fa leva…
-
Posted On Notizie
La svolta OpenSource del Parlamento Europeo
Il Partito Pirata Europeo (EPP), la prima incarnazione in Europa di quei movimenti politici che hanno a cuore la “rivouzione digitale”, sembra aver finalmente fatto…
Categories
Tag cloud
ai (77) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (46) Debian (104) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (89) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (266) Kubernetes (100) Linux (773) LTS (36) Malware (69) Microsoft (195) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (426) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (66) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (121) Software (43) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (96) Ubuntu (180) Vulnerabilità (70) Windows (85)