Se qualcuno sta pensando che con l’avvento del cloud, le architetture scalabili, la morte del client-server, l’inclusione di MariaDB come database di default in Red Hat Enterprise Linux 7, ed altre sentenze simili MySQL, pardon, Oracle MySQL fosse destinato al declino e quindi all’oblio, beh, questo qualcuno si sbaglia di grosso. Almeno stando a quello…
Segui il link per leggere l’articolo
Nell’affollato panorama delle varianti OpenStack, anche Oracle vuole la sua fetta di mercato. Tanto che Solaris 11 monta di default una distribuzione completa di OpenStack. Ma come fare a scalfire quello che sembra essere il predominio di Red Hat in quest’ambito? E’ molto semplice, stando a quanto scrive Christine Hall dalle pagine di FossForce.com: utilizzando…
Segui il link per leggere l’articolo
L’hypervisor di Oracle VirtualBox è disponibile per il download della versione 4.3.8 dal 25 febbraio; le novità della release sono rivolte soprattutto alla correzione di bug scoperti dalla community e all’introduzione di migliorie. Ora VirtualBox supporta il server X.Org 1.15 su Linux, sono stati eliminati i problemi di hot-plug delle CPU e il supporto per l’installazione è stato…
Segui il link per leggere l’articolo
Oggi Mark Shuttleworth ha annunciato su Google Plus che MySQL 5.6 sarà preinstallato nella ormai imminente release Ubuntu 14.04 LTS; mentre altre distribuzioni di rilievo tra cui RHEL e SuSe avranno come database relazionale di default MariaDB, il fondatore di Canonical ha dichiarato che sarà felice di avere MySQL 5.6 e che si complimenta con…
Segui il link per leggere l’articolo