Tag: Oracle

SPARC e Solaris: neanche Oracle si salva da Spectre

In questi giorni anche la californiana Oracle ha -finalmente- rilasciato le patch per fixare i problemi Meltdown/Spectre sulle sue CPU x86. Insieme a questo, gli utenti delle sue piattaforme SPARC (ricordiamo che un tempo Solaris girava solo su quell’OS) sono stati avvisati che anche questa architettura hardware soffre degli stessi problemi di design che ha…
Segui il link per leggere l’articolo

Anche Oracle annuncia la sua versione Linux per ARM

RedHat docet e quelli di Oracle pare lo sappiano bene. A sole due settimane dal rilascio di RedHat Enterprise Linux for ARM, arriva l’annuncio di Oracle Linux 7 for ARM. Questa release è la prima rilasciata pubblicamente per piattaforme ARM ed è stata sviluppata basandosi sui sorgenti di Oracle Linux x86, con le dovute modifiche…
Segui il link per leggere l’articolo

Oracle supporta BTRFS nel suo Unbreakable Linux. Anche RAID.

Dopo il rilascio della versione 7.4 di Red Hat Enterprise Linux, sono attesi i rilasci degli aggiornamenti delle (varie) distribuzioni derivate. Una fra queste, da parecchio tempo, è la versione commerciale distribuita da Oracle sotto il nome di Unbreakable Linux, con un kernel modificato per garantire maggiore stabilità tanto da chiamarlo Oracle Unbreakable Kernel. Visto che…
Segui il link per leggere l’articolo

Addio a Solaris e SPARC, Oracle punta su Unbreakable Linux

Recentemente Oracle ha annunciato un nuovo giro di licenziamenti che ha colpito quello che rimaneva di Sun Microsystems, acquisita nel 2010. Con questa mossa Oracle ha ridotto del 95% i team impegnati su SPARC e Solaris, mantenendo solo il personale necessario per fornire il supporto a quanto già in circolazione. Si parla di un taglio…
Segui il link per leggere l’articolo

Oracle pensa ad un JavaEE Open?

Non c’è bisogno di sottolineare quanto Java sia diffuso, tanto da risultare il linguaggio di programmazione più usato. Forse pochi sanno però, che Oracle (l’attuale detentore del marchio e sviluppatore di riferimento) ha creato una versione specifica per l’uso in ambito professionale, Java EE (Enterprise Edition). La versione EE prevede librerie aggiuntive ed implementazioni riviste di…
Segui il link per leggere l’articolo

Oracle finanzia un gruppo anti-Google

Il compito principale dei giornalisti è render conto del potere, sia esso pubblico o di privati; una nuova società no-profit, dedicata all’analisi delle azioni di un colosso dell’informatica è una buona notizia, anche (o soprattutto?) quando il colosso in questione è Google. E con un sito con nome “The Google Transparency Project” e tanto di dominio “.org”, in…
Segui il link per leggere l’articolo

Google vs Oracle: le API Java sono legittime

Da diversi anni, dal 2010 per l’esattezza, va avanti la diatriba tra Oracle e Google riguardo l’utilizzo da parte di Android di alcune API presenti in Java. Le API (Application Programming Interface) sono delle specifiche pubbliche per l’esecuzione di particolari operazioni tramite codice: se quest’ultimo può essere open o closed source, coperto o meno da…
Segui il link per leggere l’articolo

Il responsabile di Oracle Linux passa… a Microsoft

Era inevitabile che dopo gli annunci di Microsoft, qualche big del mondo Linux decidesse di fare il salto, magari per curiosità, magari per interesse professionale, magari per convenienza economica. Fatto sta che Wim Coekaerts, VP del gruppo Linux and Virtualization Engineering di Oracle, ha lasciato la sua azienda per Microsoft. Conosciuto da molti come “Mr.…
Segui il link per leggere l’articolo

Oracle si prepara ad abbandonare il plugin web Java

Negli anni il plugin web Java ha guadagnato una discreta fama, soprattutto per le sue vulnerabilità; Oracle, l’azienda attualmente al lavoro su Java 9, conferma che dalle prossime versioni di Java questo plugin sarà rimosso. Oracle, che ha acquisito Java come parte dell’acquisto della Sun Microsystems nel 2010, ha annunciato che dalla versione 9 di…
Segui il link per leggere l’articolo

E se Oracle abbandonasse Java?

Potrebbe essere sfuggito ai più l’articolo scritto da Paul Krill su Infoworld in merito ad una mail ricevuta da parte di un non ben citato “former high-ranking Java official” in argomento Java e dall’oggetto piuttosto eclatante: Java has no interest to them anymore. Them, ovviamente, è Oracle. Partendo dal ragionamento secondo cui non è interesse…
Segui il link per leggere l’articolo