Il 10 dicembre Oracle ha deciso di rilasciare un update della sua soluzione di virtualizzazione open-source: VirtualBox 6.1. L’elenco di novità presenti è molto lungo, tra le più succose troviamo: Supporto al Kernel 5.4, sia per host che per guest: da apprezzare molto, visto che questa versione di Kernel è stata rilasciata nemmeno un mese…
Segui il link per leggere l’articolo
A stretto giro dal rilascio della versione 8.1 di Red Hat Enterprise Linux, Oracle ha pubblicato il primo update del suo Oracle Linux. Come al solito le novità seguono da vicino (per non dire pedissequamente) quelle di Red Hat, come l’uso di udica. Ma non manca qualche aggiunta che potremmo definire aziendale: primo fra tutti,…
Segui il link per leggere l’articolo
All’Oracle OpenWorld, tenutosi a San Francisco nei giorni scorsi, la societa ha annunciato Oracle Autonomous Linux, il primo sistema operativo che fa tutto lui. Oracle Autonomous Linux is the first and only autonomous operating environment that eliminates complexity and human error to deliver unprecedented cost savings, security, and availability for customers. Oracle Autonomous Linux è…
Segui il link per leggere l’articolo
Oracle continua a puntare su Linux, e in particolare su Red Hat. Non è infatti mistero che l’attuale Unbreakable Linux non sia molto altro che un rebranding di RHEL 7, tanto da condividerne spesso i bug, anche a livello kernel. Non sapevamo, facciamo ammissione di colpa, che Oracle avesse intenzione di fornire un gestore centralizzato…
Segui il link per leggere l’articolo
Come annunciato su vari canali online, tra cui InfoWorld e DevClass, Red Hat si prenderà la responsabilità di curare i futuri sviluppi e la sicurezza di due versioni legacy della piattaforma OpenJDK: la 8 e la 11. Se vi state chiedendo che fine abbiano fatto le release 9 e 10 esse erano considerate sin dall’inizio…
Segui il link per leggere l’articolo
Durante l’evento MariaDB OpenWorks, svoltosi nel distretto finanziario di Manhattan, Sejeeve Mohan, CEO di MariaDB, ha lanciato dure accuse nei confronti di alcune big company colpevoli, a suo dire, di sfruttare il codice open per i propri scopi senza però restituire nulla alla community. These companies […] are really abusing the license and abusing privilege,…
Segui il link per leggere l’articolo
Settimana davvero impegnativa per Oracle, che dopo VirtualBox e Unbreakable Linux, rilascia al pubblico la nuova versione del suo – usatissimo – MySQL. Le novità sono molte, ed è la prima major relase da quando Oracle nel 2010 comprò SUN, che a sua volta aveva comprato un anno prima la società svedese editrice: MySQL AB.…
Segui il link per leggere l’articolo
Settimana di rilasci per Oracle che rende disponibili la versione 5.2.10 di VirtualBox e la versione 7.5 di Oracle Linux. Per quanto riguarda VirtualBox, questa maintenance version va ad applicare tutte le Critical Patch Updates riguardanti la sicurezza e a risolvere diversi bug: Freeze di KDE Plasma al caricamento, su svariate distribuzioni; Interrupt storm nelle…
Segui il link per leggere l’articolo
Solo poco tempo fa, nel caso che vede Google contrapposta ad Oracle, abbiamo dato la notizia della decisione della corte di ritenere le API di Java sotto copyright, e il loro uso (con reimplementazione su altri sistemi) da parte di Google illegittimo; ora i primi effetti – la paura – di quella sentenza si cominciano…
Segui il link per leggere l’articolo
Quasi due anni fa parlavamo di questa stessa vicenda, che ormai si trascina da otto anni. E, incredibilmente, non è ancora finita. L’oggetto del dibattito è il sistema Android, scritto (in gran parte) in Java, grazie alla sua particolarità di generare del codice eseguibile da una grande varietà di dispositivi tramite un programma, la Java Virtual Machine,…
Segui il link per leggere l’articolo