Poettering
-
Posted On NotizieLennart Poettering vuole pensionare SUID: ecco quindi a voi run0, la versione Systemd di sudo!


Qualcuno sentiva la mancanza di notizie in merito al sistema di init che ormai è default sulla quasi totalità delle distribuzioni Linux? Stiamo ovviamente parlando…
-
Posted On NotizieLennart Poettering, il creatore di Systemd (che ora lavora per Microsoft) ha messo gli occhi sul boot di Linux


Quando lo scorso luglio abbiamo riportato la notizia che il creatore di Systemd (e, per quel che vale, anche di PulseAudio e di Avahi) aveva…
-
Posted On NotizieLennart Poettering, creatore di systemd, lascia Red Hat per… Microsoft!


Cominciamo con una premessa per chi non lo conoscesse: Lennart Poettering è uno sviluppatore software che negli ultimi due decenni ha fondato e portato avanti…
-
Posted On NotizieSystemd: dopo 10 anni Poettering non è più il top contributor e Debian ha concluso la votazione sul proprio init system


Sembra ieri, ma con l’affacciarsi del 2020 si può dire che systemd è ormai in giro da dieci anni! Per l’occasione Phoronix ha avviato un…
-
Posted On NotizieMentre systemd acquisisce nuove funzionalità di rete (!) Poettering rassicura tutti: ascoltiamo gli utenti Linux!


Il controverso nuovo sistema di init di cui abbiamo ampiamente parlato negli ultimi mesi non smette di far parlar di se. Infatti gli ultimi commit…
-
Posted On NotizieAlla fine arriva Torvalds: ecco cosa risponde alla polemica Poettering


Eravamo rimasti all’enorme discussione scatenata dalle esternazioni di Lennart Poettering il quale dopo aver inveito contro le community open in generale (ree di aver perpetrato…
-
Posted On NotizieLennart Poettering, la crudeltà delle community opensource ed una vita rovinata per colpa di systemd


Lennart Poettering è uno sviluppatore open ed un dipendente Red Hat. Contribuisce attivamente allo sviluppo di progetti quali Avahi, PulseAudio e, rullo di tamburi, systemd.…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















