Tag: SUSE

Mentre la IPO di SUSE delude le aspettative, la distribuzione Linux tedesca fa con openSUSE Leap l’opposto di Red Hat con CentOS

Non giungono piacevolissime notizie in merito al lancio della IPO (Initial Public Offering) da 6 miliardi di dollari da parte della svedese EQT di cui vi avevamo già parlato, il mercato si è dimostrato piuttosto freddo nei confronti dell’offerta, tanto che il prezzo di apertura delle singole azioni, fissato a 30 dollari, è calato a 29.50…
Segui il link per leggere l’articolo

Il gigante europeo SUSE sarà scorporato da EQT in un’IPO entro la fine dell’anno.

SUSE Linux è una distribuzione GNU/Linux di origine tedesca e sviluppata principalmente in Europa.La prima versione è stata rilasciata nei primi mesi del 1994, ed è quindi una delle distribuzioni GNU/Linux commerciali più longeve. Nel corso degli anni SUSE ha cambiato proprietario in diverse occasioni, ma senza mai subire grandi contraccolpi.Fondata da quattro giovani poco più che ventenni come gruppo…
Segui il link per leggere l’articolo

SUSE sarà presto acquisita? Speculazioni su una IPO da sei miliardi sono in corso…

Se c’è un dato a cui far riferimento quando si parla di SUSE questo è certamente il fatto che l’azienda non ha mai avuto timori di cambiar proprietario. È già successo in effetti, l’ultima acquisizione in ordine di tempo è stata quella da parte del gruppo svedese EQT, nel luglio del 2018. Il precedente proprietario…
Segui il link per leggere l’articolo

SUSE aggiorna SLES 15 con un Service Pack 2

Nelle scorse ore SUSE, uno delle principali compagnie ad occuparsi si Linux in ambito enterprise, ha rilasciato una nuova versione della sua distribuzione ammiraglia: SUSE Linux Enterprise (SLE) 15 Service Pack 2 – basata su Kernel 5.3 – ed anche una nuova versione di SUSE Manager (4.1.), tool per la gestione dell’infrastruttura. SLE 15 SP2…
Segui il link per leggere l’articolo

SUSE acquisisce Rancher e si prepara a dar battaglia sulle soluzioni Kubernetes

Quando sembrava mancare all’appello giusto SUSE sul campo da gioco delle soluzioni Kubernetes, ecco arrivare la notizia dell’acquisizione da parte dell’azienda tedesca di Rancher Labs, che produce appunto strumenti di gestione per l’orchestrator di container più usato al mondo. Per chi, come il sottoscritto, non avesse mai sentito parlare di Rancher Labs, si tratta di…
Segui il link per leggere l’articolo

SmartWorking? SUSE suggerisce il desktop Linux

In questi tempi di COVID19 molte persone si sono ritrovate a continuare il loro lavoro da casa ed in molti casi gli amministratori di sistema si sono messi le mani nei capelli rendendosi conto di come molti utenti hanno iniziato a lavorare con il proprio pc casalingo, in molti casi dotato di sistema operativo vetusto…
Segui il link per leggere l’articolo

SUSE amplia l’offerta di learning alleandosi con KITS

Il ramo learning di SUSE, chiamato SUSE Academic Program, ha siglato un accordo con il Karunya Institute of Technoloy and Sciences, chiamato KITS, per collaborare nell’ambito learning sui temi Linux e open-source. Principalmente orientato verso le metodologie Cloud, DevOps ed enterprise Linux l’obiettivo dell’accordo è quello di far arrivare i materiali dei corsi ad un…
Segui il link per leggere l’articolo

SAP e SUSE: la collaborazione continua con il nuovo CEO

SAP e SUSE sono -quasi- due entità imprescindibili: con una partnership oramai ventennale è facile capire come la prima sia il cliente più grande della seconda. Non stupisce quindi la recente notizia che vede Melissa Di Donato, COO (Chief Operating Officer, l’equivalente del nostro Direttore Operativo) di SAP nel nuovo ruolo di CEO (Chief Executive…
Segui il link per leggere l’articolo

SUSE diventerà la più grande azienda Linux indipendente?

Qualche giorno fa vi parlavamo delle evoluzioni di SUSE e di come, dopo una serie di passaggi tra diverse aziende, risultasse al momento di una azienda di investimenti svedese. In questi giorni, a Nashville, si è tenuta l’annuale SUSECon, l’evento che abbraccia proprio questa distribuzione, oltre che l’ideologia open-source su cui -ovviamente- si basa. Durante…
Segui il link per leggere l’articolo

SUSE è di nuovo una società OpenSource indipendente

È ufficiale ormai da qualche giorno: SUSE è tornata ad essere una società totalmente indipendente e, ad oggi, è anche la più grande compagnia open source ad esserlo, fatto non indifferente dopo l’acquisizione di Red Hat da parte di Big Blue nei mesi scorsi. Current IT trends make it clear that open source has become…
Segui il link per leggere l’articolo