Tag: Thunderbird

È uscito Thunderbird Supernova, la release che rivoluziona il client di posta open-source più usato, ecco la sua recensione

Raccontavamo all’inizio di questo 2023, precisamente il 17 febbraio, di quelli che sarebbero stati i progressi introdotti all’interno della nuova release del client di posta open-source Thunderbird, cercando di trasmettere l’entusiasmo che i membri del progetto manifestavano in ogni affermazione sulle qualità tanto estetiche, quanto di performance, di Supernova, nome di battesimo di Thunderbird 115.…
Segui il link per leggere l’articolo

Dopo vent’anni, ecco il nuovo logo di Thunderbird, insieme alle consuete critiche di chi preferiva quello precedente

Dopo quasi un ventennio il progetto Thunderbird ha annunciato un cambiamento epocale nel software open-source di posta elettronica più usato al mondo: il nuovo logo! Lo vedete in tutto il suo splendore all’inizio di questo post e lo potete comparare con il precedente che riportiamo qui sotto: Meglio? Peggio? I gusti son gusti, ma è…
Segui il link per leggere l’articolo

La nuova stabilità economica di Thunderbird, il nuovo Thundercast ed i progressi K-9 Mail, ossia Thunderbird for Android

Grazie agli sforzi dei curatori del progetto eccoci a quello che ormai è diventato l’appuntamento mensile che si occupa dei progressi e delle novità di Thunderbird, il popolare software di gestione della posta open-source. Apriamo con il report delle donazioni ricevute che riporta dati più che positivi relativi ai circa trecentomila donatori i quali, nel…
Segui il link per leggere l’articolo

Un modello di sviluppo aperto per Thunderbird: 20 idee da votare per nuove feature

Il nuovo corso dello sviluppo di Thunderbird, il client di posta open-source più diffuso al mondo, continua a confermarsi interessante. Se infatti tra annunci di riscrittura completa e podcast ufficiali è da tempo che l’aria intorno al progetto è decisamente frizzante, l’ultimo post apparso sul blog del progetto potrebbe davvero essere definito la ciliegina sulla…
Segui il link per leggere l’articolo

Nel 2023 Thunderbird verrà totalmente riscritto, ed è una buonissima notizia! La versione Supernova sarà una rivoluzione

Nelle intenzioni dei manutentori, il 2023 sarà un anno determinante per Thunderbird, il client di posta open-source del progetto Mozilla. Apprestandosi a compiere vent’anni e forte di una stabilità mai avuta nel recente passato, basti ricordare le voci di una potenziale chiusura del progetto che hanno fatto capolino nel 2017, il piano triennale di sviluppo…
Segui il link per leggere l’articolo

Open-source può voler dire gratis, certo, ma certe volte donare fa bene, e quelli del progetto Thunderbird lo sanno bene!

Se vi è capitato di aggiornare recentemente Thunderbird all’ultima release disponibile, precisamente la 102.5.1 (qui trovate le release notes), avrete allo stesso tempo notato l’apertura di una pagina web dall’inequivocabile titolo: HELP KEEP THUNDERBIRD ALIVE! Il messaggio, parte della campagna di fine anno rivolta a tutti gli utilizzatori di questo longevo software, non ha toni…
Segui il link per leggere l’articolo

Mozilla annuncia Thunderbird 91 – la prima release in oltre un anno del client e-mail

Si avvicina il rilascio di Thunderbird 91.0, la nuova versione del client di posta open-source e cross-platform. Se consideriamo che la versione attuale è la 78, pubblicata nel luglio scorso, le aspettative per il primo rilascio del 2021 sono alte. La feature più attesa è sicuramente l’import/export dei profili, cosa che potrebbe portare anche ad…
Segui il link per leggere l’articolo

Thunderbird in Ubuntu 20.04 subirà un inusuale upgrade di major release, da 68 a 78

Quanti di voi che usano Thunderbird, il popolare client di posta elettronica prodotto dalla MZLA Technologies Corporation, in Ubuntu 20.04, la versione LTS (Long Term Support) del sistema operativo di casa Canonical, dovrebbero leggere con attenzione questo post pubblicato su discourse.ubuntu.com. La storia lunga resa breve è la seguente: la major release di Thunderbird associata…
Segui il link per leggere l’articolo

Thunderbird non verrà impattato dai licenziamenti avvenuti nella Mozilla Foundation

Una delle maggiori preoccupazioni emerse da parte degli utenti di prodotti Mozilla, una volta letta la notizia dei licenziamenti in massa avvenuti all’interno della Foundation, ha riguardato il destino del clienti di posta Thunderbird. A gennaio avevamo parlato del passaggio di Thunderbird sotto MZLA Technologies Corporation tirando al contempo un sospiro di sollievo nel realizzare…
Segui il link per leggere l’articolo

Thunderbird passa a MZLA Technologies Corporation: sempre Mozilla, ma con più libertà

Circa un anno fa eravamo a raccontarvi come il progetto Thunderbird stesse risorgendo, presentandosi finalmente vivo nel 2019, soprattutto grazie alle donazioni degli utenti a Mozilla.Quel risveglio, però non sembrava ancora completo, o almeno finora. Il 28 gennaio il team di sviluppo ha annunciato un cambio societario: il progetto non farà più riferimento alla Mozilla…
Segui il link per leggere l’articolo