Circa un anno fa eravamo a raccontarvi come il progetto Thunderbird stesse risorgendo, presentandosi finalmente vivo nel 2019, soprattutto grazie alle donazioni degli utenti a Mozilla.Quel risveglio, però non sembrava ancora completo, o almeno finora. Il 28 gennaio il team di sviluppo ha annunciato un cambio societario: il progetto non farà più riferimento alla Mozilla…
Segui il link per leggere l’articolo
C’è una buona notizia che supera tutte le altre per gli utilizzatori di Mozilla Thunderbird, il popolarissimo software open-source per la gestione della posta elettronica: il progetto è più vivo che mai. Sembra una banalità, ma nel recente passato notizie funeste parevano aver complicato il futuro di questo progetto. A quanto pare i tempi sono…
Segui il link per leggere l’articolo
Solo un mese fa annunciavamo l’intenzione del (adesso autonomo) gruppo di sviluppo di Thunderbird di rinnovare l’aspetto del client di posta; ora arriva una conferma dal team autore del tema preso come base per la nuova release. In un post, infatti, viene ripercorsa la storia del tema, per spiegare come cambiare l’aspetto grafico di un…
Segui il link per leggere l’articolo
Anno nuovo, look nuovo. Con tutti i nuovi propositi che a fine anno facciamo per il successivo, perché non concedersi anche un po’ di bellezza? Deve essere quello che hanno pensato gli sviluppatori del team Thunderbird che, ad inizio anno, si sono sganciati da mamma Mozilla lasciando il futuro del famoso client di posta open…
Segui il link per leggere l’articolo
Circa un anno fa Mozilla Corporation, ossia l’azienda che sta dietro, tra gli altri, ai software Firefox e Thunderbird, ha incominciato ad interrogarsi sul futuro del famoso software di posta. Non è mai stato un mistero come la collocazione dello stesso sia da sempre ambigua. Il cappello sotto il quale opera è certamente quello di…
Segui il link per leggere l’articolo
Per chi (come chi sta scrivendo) è da sempre un utilizzatore di Thunderbird le notizie che giungono dal blog ufficiale del progetto non possono che far piacere: l’utilizzo del software di Mozilla per la posta elettronica è in costante aumento. Basta dare un’occhiata al grafico pubblicato per avere una fotografia di quanto descritto: Tra i…
Segui il link per leggere l’articolo