versione
-
Posted On NotizieEcco a voi la nuova versione di systemd, la 251!


Il discusso sistema di init systemd continua la sua evoluzione. Dopo il rilascio a dicembre della versione 250, con corpose modifiche, da qualche ora è…
-
Posted On NotizieOpenZFS prosegue: rilasciata la versione 2.1.3


Quasi un anno fa abbiamo dato notizia della versione 2.1.0, con l’aggiunta di dRAID, e il rilascio pochi giorni fa della versione 2.1.3 conferma (ulteriormente)…
-
Posted On NotizieArriva la versione 1.0 di LXQt, la distribuzione per riesumare vecchi PC


Uno degli usi più diffusi di Linux è il recupero di vecchi computer: desktop, portatili, server, tutto quello che con Windows non funziona più per…
-
Posted On NotizieOpenZFS continua il suo cammino con passo costante: rilasciata la versione 2.1.0


Alla fine dello scorso anno abbiamo visto quanto il rilascio della versione 2.0 fosse il tracciamento di una nuova rotta: integrazione codice usato per Linux…
-
Posted On NotizieNella nuova versione di Git correggere typo nei messaggi di commit sarà questione di un comando


Nella nuova versione di Git, la 2.6.32 uscita il 6 di giugno, sono diverse le novità introdotte, ma una in particolare ha lo scopo di…
-
Posted On NotizieLa versione del Kernel Linux 5.12 è più piccola del solito perché a Linus Torvalds è mancata l’elettricità?


Nell’analizzare il numero di commit ricevuti dal Kernel Linux per essere inclusi nella prossima versione, la 5.12, è balzato agli osservatori un dato numerico interessante:…
-
Posted On NotizieDisponibile la versione 5.1 di GNU Bash


La shell è un componente fondamentale di tutti i sistemi UNIX, compresi quelli simili come Linux: è l’interfaccia tramite cui un utente può lanciare e…
-
Posted On NotizieOpenZFS pronto alla versione 2.0


Quasi un anno fa parlavamo della OpenZFS Developer Summit del 2019, dove le novità annunciate furono fondamentalemte tre: il cambio del nome da ZFS on…
-
Posted On NotizieGNOME farà il salto di versione, con cambio di schema.


Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una corsa vertiginosa dei numeri delle versioni di alcuni programmi: Dropbox 105, Chrome 82, Firefox 80, Java 15… sembra…
-
Posted On NotizieI problemi di GitLab e GitHub: essere un provider di sistemi di controllo versione è complicato


Cosa accomuna GitHub e GitLab? Le due aziende, provider di servizi basati su Git, sono da sempre al centro della battaglia per la predominanza sul…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















