Virtualizzazione
-
Posted On NotizieLa riscossa di OpenStack partirà dall’acquisizione di VMware da parte di Broadcom (e dagli aumenti sulle licenze) e dal cambiare pelle?


Chi ha seguito questo blog negli anni si ricorderà certamente di tutti gli articoli nei quali è stato più volte ribadito il concetto di come…
-
Posted On NotizieVenom: fuggire dalla virtual machine con un floppy avvelenato


Exploit che compromettono l’host partendo da bug nella guest machine, in ambienti virtualizzati, ce ne sono da qualche anno, anche disponibili in quel magnifico framework che…
-
Posted On NotiziePureStorage, uno storage veloce come Flash


Quanto costa la memoria flash? Rapportato al costo di un disco magnetico verrebbe da rispondere “tanto!”, se valutiamo solo il costo a gigabyte. Se andiamo…
-
Posted On NotizieEucalyptus versione 4.0 rilasciata


La piattaforma open source per costruire e gestire infrastrutture cloud ibride Eucalyptus vede il debutto della versione 4.0. La nuova release è orientata alla scalabilità e al maggiore…
-
Posted On NotizieKVM approda su IBM Power System


Dal lontano 2007, quando è stata introdotta nel kernel 2.6.20, KVM è la scelta predefinita per la virtualizzazione in Linux: la possibilità di utilizzare questa…
-
Posted On NotizieApache CloudStack 4.3 supporterà Microsoft Hyper-V


La piattaforma open source Apache Cloudstack permette di costruire infrastrutture a servizio con una serie di software per gestire i private e hybrid cloud; l’ultima release era…
-
Posted On NotizieDocker: una nuova visione per la virtualizzazione e la scalabilità


Un progetto molto innovativo celebra oggi il suo primo compleanno: docker è una piattaforma open source che permette di semplificare e automatizzare il processo di rilascio…
-
Posted On NotizieVirtualBox 4.3.8 è disponibile per il download


L’hypervisor di Oracle VirtualBox è disponibile per il download della versione 4.3.8 dal 25 febbraio; le novità della release sono rivolte soprattutto alla correzione di bug scoperti…
-
Posted On NotizieSuse Cloud 3 per il private cloud


Ieri Suse ha annunciato la disponibilità di Suse Cloud 3, l’ultima versione della distribuzione basata su OpenStack e pronta per ambienti enterprise per costruire infrastrutture…
-
Posted On NotizieAlcatel-Lucent utilizzerà OpenStack per espandere i propri servizi


La compagnia di telecomunicazioni francese ha annunciato ieri con una press release che fornirà a breve dei prodotti per gestire il networking su ambienti cloud, o…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)















