Elena Metelli
-
Posted On Notizie
La Linux Foundation annuncia nuove licenze “open-data”
Nei giorni scorsi si è tenuto a Praga l’Open Source Summit organizzato dalla Linux Foundation nella quale è stata presentata una nuova famiglia di licenze open,…
-
Posted On Notizie
Ubuntu 18.04 LTS sarà “Bionic Beaver”
Poco dopo il rilascio nei giorni scorsi di Ubuntu 17.10 Artful Aardvark, il boss di Canonical Mark Shuttleworth ha svelato il nome della prossima release…
-
Posted On Notizie
Reaper, una nuova IoT botnet all’orizzonte
È passato ormai un anno da quando Mirai causò gravi disservizi lanciando attacchi DDoS massivi sfruttando le vulnerabilità di circa 100.000 dispositivi IoT per prenderne…
-
Posted On Notizie
Linux on Galaxy, il nuovo progetto di Samsung
Samsung DeX è una sorta di docking station per gli smartphone della famiglia Galaxy S8 e permette di utilizzare i dispositivi come fossero un computer.…
-
Posted On Notizie
LibreOffice: nuovo look per KDE Plasma grazie a LiMux
Abbiamo recentemente parlato di LiMux, un progetto sviluppato dal 2006 dalla città di Monaco nato per sostituire Windows ed altri software proprietari su tutti i…
-
Posted On Notizie
Fedora 27 Beta rilasciata senza le immagini a 32-bit
Fedora 27 Beta è disponibile da qualche giorno in due varianti a 64-bit: Fedora 27 Atomic Host Beta: OS minimale per la creazione di container;…
-
Posted On Notizie
BrickerWind: BrickerBot mette KO tutti i modem in Fibra di Wind
A Maggio abbiamo parlato di BrickerBot, malware che attaccava i dispositivi IoT: Tutti i dispositivi colpiti utilizzano un pacchetto chiamato BusyBox, hanno un’interfaccia telnet accessibile…
-
Posted On Notizie
KDE Plasma 5.11: più potente, elegante e sicuro
Poche ore fa gli sviluppatori KDE hanno annunciato la disponibilità della release stable di Plasma 11: Today KDE publishes this autumn’s Plasma feature release, KDE…
-
Posted On Notizie
Dnsmasq e le vulnerabilità su DNS e DHCP
Dnsmasq è un tool che fornisce i servizi di server DHCP, forwarder e cache DNS ed è utilizzato su un gran numero di dispositivi: router,…
-
Posted On Notizie
Patchata vulnerabilità nel kernel vecchia di due anni su RHEL e CentOS
Siamo nell’Aprile 2015 quando Michael Davidson, un esperto di sicurezza in Google, scopre una falla nel kernel Linux che permetterebbe ad un potenziale attacker di…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)