Elena Metelli
-
Posted On Notizie
L’Irlanda dona alla Linux Foundation la sua app per il contact tracing
Se in Italia Immuni non sta avendo particolarmente successo, in Irlanda invece Covid Tracker Ireland, in poco più di una settimana dal lancio, è diventata…
-
Posted On Notizie
Microsoft rilascia il suo Process Monitor per Linux
Circa due anni fa Mark Russinovich, CTO di Azure, aveva annunciato l’intenzione di portare Sysinternals – suite dedicata alla sicurezza ed all’ottimizzazione di Windows –…
-
Posted On Notizie
Flutter arriva su Linux grazie a Canonical
Flutter è un framework open-source lanciato da Google nel 2017 per lo sviluppo di applicazioni cross-platform da una singola codebase. Il tutto è iniziato concentrandosi…
-
Posted On Notizie
Microsoft rilascia un tool forense per scansionare Linux
Microsoft ha annunciato un nuovo strumento gratuito dedicato alle analisi forensi sui sistemi Linux, per trovarne vulnerabilità, inclusi rootkit e malware che altrimenti potrebbero non…
-
Posted On Notizie
Steam in arrivo sui Chromebook grazie ad Ubuntu
Ad inizio 2020 riportavamo la notizia di come Google fosse al lavoro per portare Steam sui Chromebook senza utilizzare il layer Crostini, quello che permette…
-
Posted On Notizie
IPFire: stop al supporto per i sistemi a 32bit
IPFire è una distribuzione progettata per essere usata come firewall ed è disponibile per le architetture più comuni, oltre alla possibilita di essere usato in…
-
Posted On Notizie
TOP500 supercomputer: primo posto conquistato da ARM
Dopo la recente decisone di Apple di abbandonare Intel per una CPU ARM tutta sua (Apple Silicon), anche nel mondo dei supercomputer qualcosa sta cambiando.…
-
Posted On Notizie
Il software di Amazon per il social distancing sarà OpenSource
Tramite un post su suo blog, Amazon ha annunciato un ambizioso progetto sviluppato per fronteggiare l’emergenza COVID-19: Distance Assistant. Si tratta di una soluzione che…
-
Posted On Notizie
OpenZFS rimuove i termini offensivi dal codice
No, stavolta non si tratta di pulire il codice dai soliti commenti “simpatici” lasciati da qualche sviluppatore nel corso degli anni ma di una pull…
-
Posted On Notizie
Ecco come il browser OpenSource Brave inseriva codici di referral nelle URL degli utenti per guadagnare
Brave è un browser open-source basato su Chromium lanciato nel 2016 dal co-fondatore di Mozilla, Brendan Eich. I punti di forza su cui fa leva…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)