Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieIn arrivo Devuan 4 e Slackware 15 – senza systemd


Una consistente fetta degli utenti Linux non ha ancora digerito Sytemd, soprattutto quelli di più lungo corso, e questo fatto sta garantendo la sopravvivenza a…
-
Posted On NotizieIl linguaggio Rust sempre più vicino all’inclusione nel Kernel Linux


Miguel Ojeda, svilupatore e manutentore del Kernel Linux, ha pubblicato una RFC (Request for comments) – l’inizio di una discussione aperta – con argomento l’uso…
-
Posted On NotizieVolete stamparvi un NAS opensource con Raspberry Pi 4?


I NAS (Network Attached Storage) possono essere descritti come dischi di rete. Per offrire più spazio e/o rindondanza usano più dischi in contemporanea, aggregati (per…
-
Posted On NotizieGrandi novità per ArchLinux che fornisce niente meno di… Un installer!


Chi segue il blog, e i miei articoli in particolare, saprà già che ho un certo interesse per Arch – non fosse che ne sono…
-
Posted On NotiziePHP sposta i sui repository git su GitHub


Che GitHub sia punto di riferimento per l’hosting di repository git non è affatto una novità, anzi. La piattaforma, pur essendo closed-source, è percepita come…
-
Posted On NotizieRust fa capolino nel Kernel Linux


Nonostante i suoi 30 anni di vita, che nel mondo del software sono veramente tantissimi, il Kernel Linux continua la sua evoluzione anche con l’integrazione…
-
Posted On NotizieArch Linux potrebbe fornire una versione ottimizzata per CPU moderne


A inizio anno vi abbiamo raccontato della possibile decisione di Red Hat di alzare i requisiti minimi delle CPU (architettura x86, a 64 bit). L’obbiettivo…
-
Posted On NotizieDOS vive ancora: SvarDOS, figlio di FreeDOS


Che sia solo per gusto di vetustità, per necessità o perfino curiosità, sistemi DOS sono ancora utilizzati e sviluppati. L’esempio più famoso è FreeDOS, di…
-
Posted On NotizieRilasciato Ansible 3.0.0, che si sdoppia


L’automazione e la gestione di un gran numero di macchine tramite codice (quindi un software) sono – ormai da qualche anno – i temi centrali…
-
Posted On NotizieDevuan, la Debian alternativa senza systemd, fa un saltino in avanti: ecco la release 3.1


Poco più di 6 mesi fa davamo notizia del rilascio della versione 3.0 (nome in codice Bewolf) di Devuan, l’alternativa systemd-free basata su Debian. Oggi…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















