Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieCUPS è morto?


CUPS sta per Commn UNIX Printing System (che potremmo tradurre con Sistema Comune in UNIX per la Stampa) e rappresenta il metodo in Linux per…
-
Posted On NotizieOpenZFS pronto alla versione 2.0


Quasi un anno fa parlavamo della OpenZFS Developer Summit del 2019, dove le novità annunciate furono fondamentalemte tre: il cambio del nome da ZFS on…
-
Posted On NotizieIl Kernel Linux 5.10 aiuterà l’ibernazione


Ancora non è uscito ufficialmente il Kernel Linux 5.9, ma già si vedono le proposte per il Kernel 5.10. Stavolta parliamo di ibernazione. L’ibernazione è…
-
Posted On NotizieKDE potrà usare systemd per l’avvio


Un articolo di David Edmundson, sviluppatore KDE di lungo corso, racconta di come, e perché, abbia iniziato la revisione del codice del diffuso desktop environment…
-
Posted On NotizieIl codice sorgente di Windows XP circola in rete


Nei giorni scorsi è circolata la voce che fosse stato reso disponibile il codice sorgente di Windows XP e Windows Server 2003, letteralmente rubato a…
-
Posted On NotizieServizi DNS per risolvere indirizzi IP arbitrari


Non sappiamo se è la mania di avere qualsiasi cosa as a service o se davvero risulti uno strumento utile agli sviluppatori, ma oggi vi…
-
Posted On NotizieGNOME farà il salto di versione, con cambio di schema.


Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una corsa vertiginosa dei numeri delle versioni di alcuni programmi: Dropbox 105, Chrome 82, Firefox 80, Java 15… sembra…
-
Posted On NotizieMicrosoft Natick affonda i Datacenter. E ne è contenta!


Dove potrebbe sorgere il più grande datacenter (DC) del mondo? Secondo il progetto Natick di Microsoft lungo le coste di tutto il mondo.Uno dei modi…
-
Posted On NotizieHaiku, sistema operativo derivato di BeOS, potrà far girare Rust


Abbiamo già fatto parlato di Rust e dell’interesse che ha generato – e continua a generare. E quest’oggi confermiamo questa tendenza. Sul blog relativo ad…
-
Posted On NotiziePrime vittime di Mozilla: DeepSpeech


Se Thunderbird non è stato colpito dai licenziamenti in Mozilla, e se pare parimenti al sicuro Rust, altri progetti rischiano di venire tanto impattati da…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (437) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















