Marco Bonfiglio
-
Posted On Notizie
Vulnerabilità per il WiFi di molti dispositivi: Kr00k
Il Wi-Fi fa parte della nostra vita, ne è ormai imprescindibile. Quindi, una falla in questa tecnologia risulta – spesso – molto grave. Ecco perché…
-
Posted On Notizie
La Commissione Europea abbraccia l’opensource per le sue comunicazioni
E’ sempre un’ottima cosa quando una realtà molto visibile abbraccia l’utilizzo di una piattaforma open-source, soprattutto perchè introduce questo concetto a persone che, magari, non…
-
Posted On Notizie
FSF vuole creare una nuova piattaforma per la gestione del codice GNU: forge.
Ogni progetto open-source fonda la propria esistenza nella gestione del codice sorgente, mettendolo a disposizione (hosting) e tenendo traccia (versioning) delle modifiche fatte man mano.…
-
Posted On Notizie
Intel rilascia connman con supporto a WireGuard
L’abbiamo sempre detto: il bello del mondo open-source, e di Linux in particolare, è la possibilità di trovare un’alternativa per qualcosa (quasi) sempre. Nel campo…
-
Posted On Notizie
Vulnerabilità per Voatz, l’app per le elezioni americane
Le elezioni negli Stati Uniti sono da sempre diverse dalle nostre, specialmente perché ogni Stato ha la libertà di selezionare i metodi che più lo…
-
Posted On Notizie
Svista nel Kernel 5.5: i driver video Intel possono causare il blocco di sistema
Ancora nuovo fiammante, il Kernel 5.5 ha già ricevuto due point release. Ma a breve riceverà anche la terza. Tanto a breve che, mentre leggete…
-
Posted On Notizie
Btrfs aggiunge i RAID1C3 e RAID1C4
Torniamo a parlare di Btrfs, il filesystem carico di promesse alla nascita e concorrente di ZFS, il Santo Graal del momento anche su Linux. Ma…
-
Posted On Notizie
Presentati al FOSDEM i piani per GRUB: versione 2.06 all’orizzonte
Nei giorni scorsi si è svolto a Bruxelles il FOSDEM (Free and Open source Software Developers’ European Meeting), l’incontro europeo per gli sviluppatori di software…
-
Posted On Notizie
Bug per OpenSMTPD che permette l’esecuzione di codice
OpenSMTPD è un demone, originario di OpenBSD, basato sull’omonima libreria per gestire il protocollo SMTP, ovvero quello usato per l’invio e la ricezione delle email.…
-
Posted On Notizie
Thunderbird passa a MZLA Technologies Corporation: sempre Mozilla, ma con più libertà
Circa un anno fa eravamo a raccontarvi come il progetto Thunderbird stesse risorgendo, presentandosi finalmente vivo nel 2019, soprattutto grazie alle donazioni degli utenti a…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)