Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieGCC mantiene il supporto per Motorola 68000


Scriviamo spesso dell’evoluzione del Kernel, e del supporto che riesce a dare ad una serie molto ampia di dispositivi ed architetture diverse fra loro. Ma…
-
Posted On NotizieNuovo malware per Linux e Windows: ACBackdoor


Il panorama di malware (talvolta tradotto con “programmi malevoli”) è molto ampio, e per esempio comprende: Raccolta dati personali e/o finanziari, come le carte di…
-
Posted On NotizieSystem76 potrebbe produrre in casa i laptop


Di System76 abbiamo parlato varie volte: è un alfiere dell’open-source, con la vendita di PC con software open-source, dal boot (con coreboot) al sistema operativo…
-
Posted On NotizieUn passo avanti per WireGuard verso l’inclusione nel Kernel: Zinc (in parte) accettato


Più di un anno è passato da quando vi abbiamo spiegato WireGuard, e annunciato come il progetto volesse essere incluso nel Kernel mainstream, quello ufficiale.Pochi…
-
Posted On NotizieDebian prepara la votazione sull’init (ovvero systemd)


Era settembre che scrivevamo di come Debian stesse discutendo al suo interno per decidere se, ed a che livello, si sarebbe dovuta mantenere la libertà…
-
Posted On NotizieIl Kernel Linux e le nuove frontiere nell’utilizzo della swap: zswap migliora con i Btree


Forse di questi tempi si fa meno caso alle necessità di memoria RAM dei programmi, ed alle tecniche usate per averne a disposizione, ma una…
-
Posted On NotizieRilasciato Oracle Linux 8 update 1


A stretto giro dal rilascio della versione 8.1 di Red Hat Enterprise Linux, Oracle ha pubblicato il primo update del suo Oracle Linux. Come al…
-
Posted On NotizieRilasciato OpenWRT 19.07 release candidate


Dopo che il progetto OpenWRT si è ricompattato, riassorbendo la scissione di LEDE, ci si aspettava una cadenza regolare di release. In fondo, più che…
-
Posted On NotizieOpenZFS annuncia la versione 2.0… e la 3.0!


Il 4 e 5 novembre scorsi si è svolta la OpenZFS Developer Summit, l’evento dedicato agli sviluppatori della versione libera di ZFS. E da quanto…
-
Posted On NotizieRilasciato zstd 1.4.4: decompressione più veloce


Il campo dei tool di compressione senza perdita di informazioni (e relativa decompressione) è da sempre centrale in informatica, e ancora di più per gli…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















