Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieIl kernel potrà generare entropia al boot


L’elenco delle modifiche e aggiunte per il prossimo kernel (5.4) è piuttosto lungo: come al solito, il blog Phoronix ne offre un riassunto.Oltre alla funzione…
-
Posted On NotizieZFS on Linux si aggiorna: fix a pioggia


ZFS on Linux (ZoL) è un progetto particolarmente attivo. Le mire di Ubuntu di integrarlo tra i filesystem offerti e usabili in fase di installazione…
-
Posted On NotizieBLS e sd-boot: Poettering ci spiega il bootloader


Abbiamo raccontato da poco di systemd-homed (e della difficoltà nel trovarne un senso) e nella chiusura dello stesso articolo abbiamo nominato systemd-boot (che scriveremo in…
-
Posted On Notizieinit in Debian: ne rimarrà uno solo?


Quando Debian, con la release Jessie (dell’aprile 2015), decise di usare come init primario systemd, creò molto malcontento: favorevoli e contrari si schierano tutt’ora uno…
-
Posted On NotizieUna distribuzione vuole incarnare il principio KISS


Da qualche mese è disponibile una distribuzione che porta nel nome la il principio stesso con cui è creata: KISS.L’acronimo fa leva sulla semplicità, tanto…
-
Posted On NotizieMicrosoft libera un altro pezzo: la STL


Eccoci ad una nuova puntata della serie “Microsoft ama l’open-source” una serie che da qualche anno, e in particolare dall’acquisizione di GitHub, ci sta entusismando,…
-
Posted On NotiziePresentato il PCB di Purism Librem 5


Eravamo rimasti alla presentazione delle caratteristiche di base, del prezzo, e della data prevista per le prime consegne: settembre.Siamo parecchio vicini a quella data, ma…
-
Posted On NotizieAllarme: vulnerabilità critica per VLC! Anzi, no.


Nei giorni scorsi si è consumato un siparietto su VLC, che però ben illustra i meccanismi di allarme e risoluzione per i bug di sicurezza.…
-
Posted On NotizieBackdoor per la polizia nelle comunicazioni criptate?


basato sull’articlo di ArsTechica Tech firms “can and must” put backdoors in encryption, AG Barr says La tesi per cui comunicazioni sicure impediscono alle forze…
-
Posted On NotizieSITM: quando uno Stato (il Kazakistan) fa MITM


Nelle comunicazioni criptate con TLS (come HTTPS), si instaura una connessione tra il server e il client nella quale il server -appena chiamato- espone un…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















