Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieOracle supporta BTRFS nel suo Unbreakable Linux. Anche RAID.


Dopo il rilascio della versione 7.4 di Red Hat Enterprise Linux, sono attesi i rilasci degli aggiornamenti delle (varie) distribuzioni derivate. Una fra queste, da…
-
Posted On NotiziePurism Librem 5 userà (anche) KDE.


Non è passato molto tempo da quando vi abbiamo presentato l’ultimo progetto di Purism, ovvero lo smartphone libero Librem 5, e già possiamo dire che…
-
Posted On NotizieWayland o X.Org: performance a confronto


I nostri amici di Phoronix passano molto tempo a fare confronti tra tecnologie diverse, e stavolta hanno rivolto l’attenzione ai due sistemi grafici che si…
-
Posted On NotizieWSL potrebbe essere un nuovo vettore di attacco per Windows (grazie a Wine)


La novità dell’anno per Microsoft è stata l’integrazione della shell linux in Windows, con Windows Subsystem for Linux (WSL). Ne abbiamo parlato spesso, ma per…
-
Posted On NotizieSUSE difende la scelta di btrfs come filesystem di default


Solo ad inizio mese Red Hat ha annunciato l’abbandono al supporto di btrfs nel suo prodotto di punta, Red Hat Enterprise Linux (più brevemente RHEL):…
-
Posted On NotizieD-Bus Broker: annunciato un nuovo IPC


L’IPC (Inter-Process Communication) D-Bus si avvicina al 15° compleanno. Una bella età per un progetto opensource! Ma nonostante i tanti anni di sviluppo, D-Bus ha…
-
Posted On NotizieRilasciato Android 8.0 Oreo


Il 21 agosto è stato annunciata la disponibilità pubblica della nuova versione di Android per i cellulari Pixel e Nexus di Google. Le novità, soprattutto…
-
Posted On NotizieOracle pensa ad un JavaEE Open?


Non c’è bisogno di sottolineare quanto Java sia diffuso, tanto da risultare il linguaggio di programmazione più usato. Forse pochi sanno però, che Oracle (l’attuale…
-
Posted On NotizieMir si avvicina alla versione 1.0.0


Nonostante l’abbandono di Unity da parte di Canonical, lo sviluppo di Mir non si è arrestato – e questa è una buona notizia per MATE…
-
Posted On NotizieServono password complicate? No: l’inventore chiede scusa


Molto spesso, quando registriamo un nuovo account per un sito o un sistema, dobbiamo lottare con delle regole per una password complicata: maiuscole, minuscole, numeri,…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















