Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieRaspberry Pi Zero aggiunge la W


Di Raspberry Pi ormai abbiamo molte versioni, diverse per potenza e dimensioni. A novembre 2015 fu annunciato il Raspberry Pi Zero, una versione a costo, consumi…
-
Posted On NotizieAmazon S3 down: un pezzetto di internet si spegne


Amazon non è solo un enorme mercato digitale, ma ha costruito un’infrastruttura globale enorme con la quale vende anche servizi digitali, a scala… Enorme! Amazon Web Services (AWS)…
-
Posted On NotizieFlint OS: Android apps su Raspberry Pi (e PC)


ChromeOS è il sistema operativo derivato dalla tecnologia di Chrome che Google, ormai da qualche anno, propone sul mercato – e con successo. L’idea alla…
-
Posted On NotizieReactOS ora stampa!


Di cosa sia ReactOS abbiamo già parlato in passato, ma un anno è passato ed è giunto il momento di un piccolo aggiornamento. Il ciclo di…
-
Posted On NotizieOpenSUSE Tumbleweed: transactional update


OpenSUSE Tumbleweed, nella sua corsa di innovazione, il 21 gennaio ha rilasciato un aggiornamento molto interessante del suo sistema di… aggiornamento! Infatti è stato integrato uno…
-
Posted On NotizieAmazon rende MXNet un progetto Apache


In questi anni, oltre al cloud, l’AI (Artificial Intelligence – intelligenza artificiale) è la vera sfida piena di competizione (ed aspettativa) delle grandi compagnie: l’assistente Cortana di Microsoft, la…
-
Posted On NotizieRilasciato il compute module 3 di Raspberry Pi


Per noi il Raspberry Pi è un bel giocattolino: grazie alla flessibilità di Linux possiamo usarlo per crearci in casa il server che ci serve o studiare…
-
Posted On NotizieUn aiuto per cluster di test docker


Spesso abbiamo parlato di container, e in particolar modo di Docker. La tecnologia è molto interessante per vari aspetti, ma sicuramente il principale riguarda l’uso nei…
-
Posted On NotizieAnno nuovo, compressore nuovo (per mandare in pensione tar?)


Cominciamo con una premessa: faremo una introduzione lunghetta ma necessaria, soprattutto per chi non ha ben presente alcune questioni tecniche. Abbiate pazienza! Tutti noi che usiamo linux…
-
Posted On Notizielibpng: bug risolto dopo 21 anni


La frequenza con cui si scoprono bug di vecchia data sta diventando piuttosto alta: potremmo persino pensare di aprire una rubrica… Questa volta vi parliamo…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















