Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieGoogle vuole mandare in pensione Adobe Flash in Chrome


Una delle innovazioni che più hanno avuto impatto nei browser (circa 15 anni fa) è stata l’introduzione dei plugin: integrare le pagine web con contenuti…
-
Posted On NotizieModulo ZFS anche su Debian!


Qualche giorno fa, la prima riga di un piccolo annuncio di uno sviluppatore (Petter Reinholdtsen) ha scatenato l’entusiasmo dei fan di Debian: Today, after many years of…
-
Posted On NotizieBtrfs deprecato da RedHat


Red Hat è senza dubbio un protagonista della scena OpenSource, soprattutto considerando che vive commercializzando una delle più longeve (e usate) distribuzioni Linux. Quindi si capisce…
-
Posted On NotizieLEDE, fork di OpenWRT


Il modello di sviluppo opensource ha come principale vantaggio la libertà di iniziativa: se il modo di sviluppare un software non piace, si può iniziare a sviluppare…
-
Posted On NotizieSNAP per Ubuntu: maggior sicurezza, ma non con X


Il 22 aprile è stato rilasciato Ubuntu 16.04, la nuova -e attesa- versione LTS della popolare distribuzione. E il 22 aprile Matthew Garrett ha reso pubblico…
-
Posted On NotizieUbuntu in Windows: primi test di performance


Dopo che Microsoft ha lanciato la bomba, le aspettative e la curiosità hanno cominciato a montare. I nostri amici di Phoronix hanno cominciato a dare qualche…
-
Posted On NotizieStallman dice la sua su ZFS (di Canonical)


Dopo l’annuncio di qualche tempo fa di Canonical, la discussione su quanto sia legale la manovra proposta è andata avanti. E ora interviene anche una…
-
Posted On NotizieFreeSoftware del governo (americano)


Gli Stati e le loro burocrazie hanno necessità da sempre di strumenti di lavoro tagliati su misura per loro, esattamente come succede nelle grandi società…
-
Posted On Notizientfs-3g si aggiorna


Aggiornamento per uno dei pacchetti più usati: ntfs-3g. Le novità sono molte, ma tutte piuttosto tecniche. Questo è un breve estratto dell’elenco fornito nell’annuncio: scrittura della…
-
Posted On NotizieNuovo bug di Samba: Badlock


Una pagina sola (badlock.org), con il logo che vedete qui e un messaggio d’avvertimento: On April 12th, 2016 a crucial security bug in Windows and Samba…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (437) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















