Marco Bonfiglio
- 
Posted On NotizieIl driver di Paragon per NTFS è vicino all’esclusione dal Kernel Linux


Forse i lettori più attenti e accaniti avranno colto il gioco di parole nel titolo di questo articolo, visto che meno di un anno fa…
 - 
Posted On NotizieQualche singhiozzo al rilascio di Ubuntu 22.04, nome in codice Jammy Jellyfish, su Wayland


Il 21 aprile è stato ufficialmente rilasciato Ubuntu 22.04 LTS (Long Term Support), ovvero con supporto garantito per 5 anni.La gestazione è stata lunga, anche…
 - 
Posted On NotizieFedora 37 abbandonerà il supporto al BIOS per tenere solo UEFI. Forse.


Il processo di boot di un computer è black magic per la maggior parte delle persone, anche degli addetti ai lavori. L’inizializzazione delle periferiche base,…
 - 
Posted On NotizieBrutto incidente di percorso per Java, con la verifica dei certificati saltata dalla carta psichica


Java è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi in circolazione. Se usate un webservice – e, fidatevi, lo usate – ci sono alte probabilità…
 - 
Posted On NotizieOracle rilascia Solaris gratuitamente per sviluppatori ed utenti privati


Solaris è uno dei sistemi certificati UNIX con più storia tutt’ora in circolazione, ed anche il padre di tecnologie di cui parliamo spesso, prima fra…
 - 
Posted On NotizieLe nuove ottime performance di ReiserFS basteranno a salvarlo?


Alcuni – vecchi – utenti di Linux tutt’ora si emozionano a sentir parlare di ReiserFS. In effetti, quando è uscito ormai più di 20 anni…
 - 
Posted On NotizieWatchGuard e gli aggiornamenti di sicurezza passati sotto silenzio


Abbiamo detto varie volte: il closed-source si porta dietro un pericolo nascosto difficilmente valutabile e contro cui non si può fare nulla, ossia le falle…
 - 
Posted On NotizieEcco a voi la nuova versione di systemd, la 251!


Il discusso sistema di init systemd continua la sua evoluzione. Dopo il rilascio a dicembre della versione 250, con corpose modifiche, da qualche ora è…
 - 
Posted On NotizieOpenZFS prosegue: rilasciata la versione 2.1.3


Quasi un anno fa abbiamo dato notizia della versione 2.1.0, con l’aggiunta di dRAID, e il rilascio pochi giorni fa della versione 2.1.3 conferma (ulteriormente)…
 - 
Posted On NotizieAnnunciato UCIe, consorzio per uno standard aperto di interconnessione chiplet


La corsa alle CPU performanti e potenti da qualche anno si gioca sul numero di core presenti in ogni singolo chip. L’architettura Zen, su cui…
 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















