Marco Bonfiglio
-
Posted On Notizie
Linux sviluppa ancora i driver per i floppy disk. E qualcuno li usa…
La community Linux riesce spesso (anche se non sempre) a sviluppare il codice necessario al supporto delle ultime tecnologie. Talvolta, come nel caso dell’USB 4,…
-
Posted On Notizie
Muse Group ha un’altra gatta da pelare con la community
Dopo l’incidente di Audacity, in cui la scelta di integrare un rilevamento dati nel popolare software di editing audio ha irritato buona parte della community,…
-
Posted On Notizie
SQLite – storia (di successo) dell’opensource
SQL sta per Structured Query Language (linguaggio per richieste strutturate), ed è lo standard de facto per le operazioni sui database (DB), in particolare di…
-
Posted On Notizie
vboxfs nel Kernel si aggiorna, con l’approvazione di Linus
Con la versione 5.14, la prossima ad essere rilasciata, ci sarà un bugfix di vboxfs, il filesystem virtuale usato da VirtualBox per condividere una cartella…
-
Posted On Notizie
OpenZFS continua il suo cammino con passo costante: rilasciata la versione 2.1.0
Alla fine dello scorso anno abbiamo visto quanto il rilascio della versione 2.0 fosse il tracciamento di una nuova rotta: integrazione codice usato per Linux…
-
Posted On Notizie
ProjectZero di Google trova un bug (già risolto) in KVM per AMD
Qualche tempo fa Google ha scelto di investire molte risorse per individuare (e magari risolvere) bug di sicurezza, in particolare effettuando analisi del codice per…
-
Posted On Notizie
Huawei propone un database nel Kernel per aiutare la sicurezza
In informatica buona parte della sicurezza è garantita tramite catene di fiducia, per cui una certa informazione è ritenuta valida (e sicura) se la fonte…
-
Posted On Notizie
Google propone un metodo universale per lo scambio delle descrizioni delle vulnerabilità
La sicurezza informatica è da qualche tempo il focus di molte iniziative. Non a caso, scorrendo questo stesso blog, vedrete una gran parte di notizie…
-
Posted On Notizie
Fuchsia OS non è morto, tanto da essere distribuito nei prodotti di Google
Qualche tempo fa vi avevamo parlato di Fuchsia OS, un nuovo sistema operativo nato sotto dai laboratori della grande G ma pensato per essere usato…
-
Posted On Notizie
RotaJakiro, una backdoor segreta che attacca Linux, ha eluso l’identificazione antivirus per anni
La sicurezza dei propri sistemi è sempre importante, e non avere alcun intruso a bordo fa parte dei controlli normalmente implementati per poter garantire quella…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)