Matteo Cappadonna
-
Posted On Notizie
dark_nexus: la botnet più grande mai creata?
Spesso sentiamo parlare di botnet, ovvero di quelle reti di computer (o dispositivi) compromessi che possono cooperare ad un singolo scopo. Gli usi più comuni…
-
Posted On Notizie
Microsoft annuncia IPE, un modulo di sicurezza per il Kernel Linux
Abbiamo già visto come Microsoft abbia pubblicato una sua particolare versione del Kernel Linux ottimizzata per l’uso in WSL2, ma l’annuncio di questi giorni mostra…
-
Posted On Notizie
Eclipse Theia: l’alternativa opensource a VisualStudio Code
Quando si parla di IDE (Integrated Development Environment – Ambiente di Sviluppo Integrato), ci sono diverse soluzioni che, a seconda delle esigenze (e dei linguaggi…
-
Posted On Notizie
Gli esami di certificazione del DevOps Institute aperti a tutti
In questi giorni il DevOps Institute ha annunciato un nuovo programma che permette a tutti di fare l’esame per le sue certificazioni. Questo significa che…
-
Posted On Notizie
La Cina fa un passo importante verso Linux
Già alcuni mesi fa vi parlavamo di come, dopo le limitazioni poste dal governo americano verso alcuni produttori cinesi (Huawei in primis), il governo del…
-
Posted On Notizie
L’applicazione mobile di GitHub opensource? Forse
GitHub, come ben sappiamo, è oramai sotto l’ala di Microsoft. Che questo sia un bene o un male lasciamo la sentenza alla community, ma di…
-
Posted On Notizie
Librem Mini: il nuovo desktop di Purism piccolo e sicuro
È di questi giorni la notizia che Purism, azienda di cui abbiamo più volte parlato produttrice di hardware (e software) aperto, metterà sul mercato un…
-
Posted On Notizie
WSL2 sarà integrato in Windows10
Vi abbiamo già parlato di WSL2, la seconda iterazione del Windows Subsystem for Linux, e di come questo fosse disponibile per gli sviluppatori insieme ad…
-
Posted On Notizie
Bottlerocket: la distro di AWS pensata per i container
Forse la più grande forza del nostro amato sistema operativo è proprio la possibilità che offre a chiunque di essere personalizzato per le proprie esigenze.…
-
Posted On Notizie
L’OS più vulnerabile è… Linux!
Ogni tanto escono quelle notizie che ci fanno tremare la terra sotto i piedi o che, in un modo o nell’altro, mettono a dura prova…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)