Matteo Cappadonna
-
Posted On Notizie
Un buco di Azure mette a rischio le VM RedHat
Come ben sappiamo, Microsoft sta spingendo molto sul cloud (tramite la piattaforma Azure) e sull’integrazione con Linux. Questo ha portato l’azienda di Redmond a fornire…
-
Posted On Notizie
Il secondo compleanno di Devuan
In passato abbiamo parlato più di una volta dei vantaggi e svantaggi di systemd (qui e qui, ad esempio), ed oramai il mondo Linux si…
-
Posted On Notizie
25 anni di Linux in 5 minuti
In un divertente talk, Jeremy Garcia (fondatore di LinuxQuestions.org e voce del podcast Bad Voltage), ha raccontato i 25 anni di vita del nostro amato…
-
Posted On Notizie
Emacs torna indietro per uniformità
Come ben sappiamo, molti software liberi sono stati portati su piattaforme non libere, questo sempre a favore della libertà di scelta degli utenti. E, spesso,…
-
Posted On Notizie
Rilasciata l’anteprima pubblica di SQL Server per Linux
Diverso tempo fa avevamo dato voce all’annuncio di Microsoft di voler rilasciare il suo famoso database, SQL Server, per piattaforma Linux. E, qualche giorno fa,…
-
Posted On Notizie
Bug e closed-source
Come spesso accade, uno dei vantaggi dell’open source è che, essendo disponibile il codice, eventuali bug rilevati dagli utente sono spesso rapidamente pubblicati e risolti…
-
Posted On Notizie
Codec MP3 disponibile in Fedora 25
Buone notizie per gli amanti del pinguino e della musica: il codec mp3 sarà disponibile per l’installazione. Anche se sicuramente non è famoso per la…
-
Posted On Notizie
MaruOS si aggiorna: nuovo Android, nuove features
Qualche tempo fa vi abbiamo già parlato di MaruOS: questo sistema operativo è nato dal mix di due differenti OS, Android per l’utilizzo sullo smartphone,…
-
Posted On Notizie
Microsoft: Aperture anche sul fronte hardware
Microsoft continua a rendere open source sempre più contenuti, e qualche giorno fa è toccato all’hardware. Già, perchè come fanno molti (Facebook e Dropbox, giusto…
-
Posted On Notizie
Ubuntu: distribuita la prima live patch
Qualche giorno fa vi avevamo parlato di come Canonical avesse rilasciato il sistema di live patching a tutti, anche se con alcune limitazioni per gli…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)