Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Il bel contributo di Focusrite allo sviluppatore dei driver delle schede audio nel Kernel, che sia iniziata una nuova era per i DAW su Linux?
Se è vero che quello tra i produttori hardware e gli sviluppatori dei driver per il Kernel Linux è più di qualche volta un rapporto…
-
Posted On Notizie
La complicata situazione di MariaDB, tra azienda in crisi, la fondazione sponsorizzata da AWS ed il ritiro da Azure cloud
L’ultima volta che abbiamo parlato di MariaDB è stato nel febbraio 2019, raccontando le esternazioni del CEO dell’azienda (anche MariaDB, come buona parte dei software…
-
Posted On Notizie
Come la gestione della CVE-2023-38545 di curl insegna il corretto modo di valutare e gestire le vulnerabilità
Di quanto il creatore di curl, Daniel Stenberg, abbia cercato di contrastare l’uso malsano che viene fatto delle CVE abbiamo parlato a lungo. Poco più…
-
Posted On Notizie
Ebbene sì, esiste un tutorial sul sito Microsoft che spiega come scaricare ed installare… Linux!
Se è vero che raccontiamo ormai letteralmente da anni quanto l’atteggiamento di Microsoft nei confronti di Linux sia cambiato ed a come siano ormai lontani…
-
Posted On Articoli
Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!
Avete mai sentito parlare di air gap? Si tratta di un concetto cruciale nel mondo della sicurezza informatica che implica l’isolamento di un sistema, o…
-
Posted On Notizie
La grave vulnerabilità di Exim, i problemi di sicurezza dello Snap Store di Ubuntu e le versioni contraffatte di Thunderbird
Vi siete ripresi dalla notizia della scorsa settimana relativa a Looney Tunables, la nuova vulnerabilità della glibc, ed agli exploit che sono stati pubblicati? Bene,…
-
Posted On Notizie
L’offensiva ai cloni RHEL prosegue, Red Hat chiude la mailing list pubblica rhsa-announce per le security advisory
Con una nuova mossa che sarebbe un eufemismo definire antipatica, Red Hat ha annunciato la chiusura della mailing list rhsa-announce, dove venivano pubblicati da sempre…
-
Posted On Notizie
Esistono già degli exploit per Looney Tunables, quindi è bene aggiornare le vostre distribuzioni Linux
Non capita spesso di dover tornare su una notizia annunciata solo pochi giorni prima, ma nel caso di Looney Tunables, la vulnerabilità di cui abbiamo…
-
Posted On Articoli
Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole
Essere un sysadmin, un developer, un DevOp o addirittura un DevSecOp nel 2023 può voler dire tante cose, ma se c’è un aspetto comune relativo…
-
Posted On Notizie
Qualys scopre la nuova vulnerabilità Looney Tunables, un bug della glibc che affligge tutte le maggiori distribuzioni Linux
Il team di sicurezza dell’azienda Qualys ha scoperto una vulnerabilità presente nella GNU C Library, battezzata Looney Tunables, che consente di guadagnare i privilegi di…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)