Notizie
-
Posted On NotizieLe VPN di Linux (e Unix) potrebbero essere vettori di attacco


L’uso di una VPN (Virtul Private Network – rete virtuale privata) è una pratica comoda e diffusissima per creare canali sicuri tra dispositivi. Tanto da…
-
Posted On NotizieCanonical fa davvero sul serio con Microsoft: WSL sarà una priorità negli sviluppi di Ubuntu


Avete mai provato WSL? Il Windows Subsystem for Linux è una componente di Microsoft Windows 10 che consente di eseguire un sistema operativo Linux, selezionabile…
-
Posted On NotizieMozilla: rimosse le estensioni Avast ed AVG


Qualche giorno fa Mozilla ha rimosso dal suo portale di add-on, dove è possibile scaricare componenti aggiuntive per il famoso browser Firefox, 4 estensioni, due…
-
Posted On NotizieStrandHogg all’attacco di Android (indifeso)


In questi giorni è comparsa una minaccia per il mondo di Android: una vulnerabilità che è presente in tutte le versioni di Android in circolazione,…
-
Posted On NotizieUno studente americano è stato arrestato con l’accusa di voler creare una Gentoo Linux per l’Isis


Gentoo Linux e Isis (sì, il gruppo terroristico): connubio difficile? Non per le autorità U.S.A., che hanno arrestato un giovane programmatore di Chicago, Thomas Osadzinski,…
-
Posted On NotizieL’Aviazione Americana sta sviluppando una turbina OpenSource


Non di solo software vive l’open-source… come ben sappiamo l’apertura può essere estesa anche all’hardware (come dimostrano diversi prodotti, ad esempio, forniti da System76). Certo,…
-
Posted On NotiziePHP arriva alla versione 7.4 e le novità sono veramente parecchie


Proprio nel giorno del Ringraziamento americano, PHP.net ha rilasciato la versione 7.4 del popolare linguaggio di programmazione pensato per i server HTTP. PHP è ancora…
-
Posted On NotizieGCC mantiene il supporto per Motorola 68000


Scriviamo spesso dell’evoluzione del Kernel, e del supporto che riesce a dare ad una serie molto ampia di dispositivi ed architetture diverse fra loro. Ma…
-
Posted On NotiziePinePhone riesce (quasi) a far girare applicazioni Linux desktop


Un anno fa parlavamo di alcuni nuovi progetti di Pine64, azienda che produce board ARM a basso costo, tra cui spiccava il PinePhone. Come ben…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (271) Kubernetes (100) Linux (783) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)

















