Notizie
-
Posted On Notizie
Kubernetes 1.14: parecchie novità nella prima release 2019, Windows compreso!
Qualche giorno fa è stato annunciato il rilascio di Kubernetes 1.14, il primo di quest’anno. Questa release porta con se ben 31 miglioramenti, di cui…
-
Posted On Notizie
Nano cresce e raggiunge la versione 4.0
A soli 4 mesi dall’ultima release (3.2), ma soprattutto a soli 7 mesi dalla major release 3.0, il popolare editor di testo nano ha visto…
-
Posted On Notizie
Grazie a WireGuard nasce WinTUN
Abbiamo parlato un paio di volte di WireGuard, l’implementazione per una VPN più facile e – soprattutto – performante di OpenVPN, che ha già guadagnato…
-
Posted On Notizie
Ubuntu 20.04 LTS: niente Wayland come default
Dopo la breve esperienza di Ubuntu 17.10 con GNOME e Wayland, Ubuntu si è sempre affidata al buon vecchio X.Org Server come server grafico di…
-
Posted On Notizie
Avete un RaspberryPi? Vi piace Minecraft? Esiste un progetto che fa per voi: MinecraftPi
Se siete tra i (milioni? Miliardi?) di appassionati Minecraft vi farà piacere conoscere l’esistenza di un progetto che unisce questo prodotto con il più diffuso…
-
Posted On Notizie
Jetson Nano: NVIDIA rende l’AI accessibile
Quando si tratta di lavorare con “intelligenze” artificiali ed algoritmi di machine learning, la necessità di potenza di calcolo è enorme. Normalmente infatti la quantità…
-
Posted On Notizie
Stadia: il cloud gaming di Google basato su Linux
Ad inizio settimana, Google ha approfittato dell’annuale Game Developers Conference (GDC) per presentare ufficialmente Stadia come piattaforma cloud-based per il gaming in streaming, prima conosciuto…
-
Posted On Notizie
Debian ha (avuto) un problema con la nomina del Project Leader
Sebbene non direttamente correlata alla notizia che abbiamo riportato la scorsa settimana, quanto recentemente salito agli onori della cronaca in merito all’elezione del DPL, il…
-
Posted On Notizie
SUSE è di nuovo una società OpenSource indipendente
È ufficiale ormai da qualche giorno: SUSE è tornata ad essere una società totalmente indipendente e, ad oggi, è anche la più grande compagnia open…
-
Posted On Notizie
Switch hardware e Lockdown Mode: Librem 5 sarà il telefono più sicuro?
Non si può dire che Purism non stia tenendo tutti con il fiato sospeso per il suo Librem5. Tante sono le notizie che l’azienda californiana…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (257) Kubernetes (97) Linux (750) LTS (36) Malware (66) Microsoft (190) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (400) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (171) Release (64) RHEL (42) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)