Notizie
-
Posted On NotiziePrime patch per il CoC nella mailing list del kernel Linux


L’allontanamento volontario di Linus dalla guida del progetto ha creato un terremoto organizzativo – pienamente prevedibile -, insieme alla necessità di nuove soluzioni; molti attriti…
-
Posted On NotizieRedHat Satellite andrà a braccetto con Ansible


Quando si tratta di gestire pool di sistemi, il tempo ci ha fornito soluzioni sempre più articolate e comode da usare. Partendo dagli albori in…
-
Posted On NotizieFacebook rilascia in opensource il framework PyTorch per l’intelligenza artificiale


Facebook, abbiamo già avuto modo di dirlo, è da sempre impegnata nell’open source e -più in generale- nel movimento open. Che sia per il rilascio…
-
Posted On NotizieVivaldi 2.0: Rilasciata la nuova versione


in questi articoli avevamo parlato del browser Vivaldi, introducendo le caratteristiche di quello che cerca di essere la soluzione ideale per i power user. Ad…
-
Posted On NotizieRichard Stallman conferma: i contributi al codice Linux non possono essere annullati


Una volta GPL, per sempre GPL. Lo conferma Richard Stallman, capo della Free Software Foundation e fondatore del progetto GNU, nel commentare alcune posizioni prese…
-
Posted On NotizieMicrosoft pubblica i sorgenti di MS-DOS su GitHub


Quattro anni fa Microsoft aveva reso pubblico il codice sorgente dei suoi sistemi operativi MS-DOS 1.25 e 2.0 nel museo della storia del computer ed…
-
Posted On NotizieTorvalds risponde alla BBC riguardo i recenti avvenimenti


Se seguite il mondo Linux, e probabilmente se ci state leggendo lo seguite, non potete non aver sentito dei recenti avvenimenti: prima Linus Torvalds fa…
-
Posted On NotizieFirefox Monitor: Mozilla controlla i nostri account online


Quando si dice essere eclettici… qualche giorno fa ci chiedevamo cosa fosse realmente Mozilla e, nell’articolo in questione, vedevamo come l’azienda si è trasformata dall’essere…
-
Posted On NotizieGNU Shepard 0.5 scalda la sfida degli init system


L’init è il processo principale del sistema, che si preoccupa di lanciare e monitorare tutti gli altri processi. Storicamente il più diffuso è SysV, derivato…
-
Posted On NotizieEcco perché il cammino della redenzione per Linus Torvalds sarà lungo e complicato


Linus Torvalds non ha mai dato l’impressione di essere uno che se la prende. Diciamo pure che è sempre apparso un individuo saldamente al volante…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















