Notizie
-
Posted On NotizieFedora 29 arriva in beta introducendo Silverblue


Buone novelle giungono dal Fedora Project che il 25 settembre ha rilasciato la beta di Fedora 29 introducendo, come sempre, molte delle nuove caratteristiche che…
-
Posted On NotizieWLinux, una distribuzione Linux basata su Debian e pronta per Windows WSL… senza systemd!


Avanti popolo! Non bastava l’annuncio di una nuova e rinnovata partnership tra Canonical e Microsoft volta a rendere migliore l’integrazione tra i due ambienti, ecco infatti che…
-
Posted On NotizieCanonical e Microsoft insieme per migliorare Ubuntu su Windows


Ok, il titolo sicuramente avrà fatto rabbrividire i più, ma alla fine sono mesi (se non anni) che spesso potete leggere articoli dal gusto “Microsoft…
-
Posted On NotizieGoogle Chrome: Ritorna il www, ma non per molto


Riprendendo in mano la questione relativa al mascheramento del www, Chrome sembra tornare temporaneamente sui suoi passi, ripristinando il www sulla versione 69 del noto…
-
Posted On NotiziePurism Librem Key: anche un token hardware libero


Purism ha una missione: fornire tecnologia il più aperta possibile, con solo software opensource. Questo perché, nella loro visione – che condividiamo -, più il…
-
Posted On NotizieBack to the kernel: in arrivo un namespace per il tempo


E’ chiaro che il riferimento al film culto degli anni 80 “Ritorno al futuro” è più che voluto. Ma cosa centra tutto questo con il…
-
Posted On NotizieFuori Linus dal kernel, dentro il Codice di Condotta


Qualche giorno fa vi abbiamo parlato del buon Linus Torvalds che, con una inaspettata scusa pubblica riguardo il suo comportamento reiterato nel tempo, si è…
-
Posted On NotizieDevice sicuri? Google modifica da remoto le impostazioni dei telefoni Android


Google sicuramente ha aiutato a definire internet così come lo conosciamo, arrivando in alcuni casi a diventare sinonimo di internet stesso (quante volte qualche nostro…
-
Posted On NotizieEra nell’aria ed ora c’è la conferma: Linus Torvalds, il dittatore benevolo del mondo Linux, si prende una pausa


Non è dato di sapere se Linus Torvalds sia andato sul cammino di Santiago, in oriente a pregare Buddha, alla Mecca o altrove, ma rimane…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)

















