Notizie
-
Posted On NotizieKodi: il mediaplayer opensource colpito dai cryptominer


Farsi un media center casalingo con software open source è, ad oggi, estremamente più semplice rispetto a qualche anno fa, in cui si doveva “litigare”…
-
Posted On NotizieIl nuovo update di Microsoft Windows 10 avvisa: cosa installi a fare Chrome o Firefox se hai già Edge?


Ok, è solo una domanda. Ok, è solo presente nell’ultimo update di Microsoft Windows 10, destinato ad uscire il prossimo ottobre. Ok, è stato segnalato…
-
Posted On NotizieCos’è realmente Mozilla?


Mozilla negli anni si è fatta decisamente un nome. E’ interessante ripercorrere un pochino la storia di questa organizzazione e la sua evoluzione. Tutto ebbe…
-
Posted On NotizieOpenSource e (ab)uso del software, perché nel cloud dovrebbe essere diverso?


Leggendo questo articolo di Salil Deshpande l’accusa appare chiara: le grandi compagnie che operano nel cloud, Amazon su tutte, stanno mangiando alle spalle del software…
-
Posted On NotizieIl Kernel Maintainer Summit si sposta da Vancouver a Edimburgo. Il motivo? Linus Torvalds è in ferie.


Per tutti le persone che si sono costruite l’idea di come con l’andare del tempo la figura di Torvalds si stia pian piano affievolendo in termini…
-
Posted On NotizieKernel 4.19: ora possiamo scegliere se la nostra CPU è veramente random


Una delle opzioni di compilazione fornite inizialmente con il kernel 4.19 era la possibilità di decidere, in fase di build dell’immagine del kernel, se questo…
-
Posted On NotizieMa sta bene a tutti il fatto che Google Chrome consideri il www dei domini triviale?


Molte volte non ci si fa caso a queste piccole variazioni, sono qualcosa di impercettibile e solo un occhio attento se ne accorge. Prendi il…
-
Posted On NotizieLibrem 5: Purism annuncia ritardi sullo smartphone libero


Stiamo seguendo con molto interesse gli sviluppi del Librem 5, ovvero quello che sarà (quando diverrà disponibile) uno dei primi smartphone basati totalmente software ed…
-
Posted On NotizieZeroPhone: un telefono open source e con Linux


ZeroPhone is an open source, Linux-powered, $50 smartphone. It has no carrier locks, bloated apps, or data mining, and it doesn’t depend on big companies…
-
Posted On NotizieLa proposta di Mozilla Firefox di utilizzare DNS autonomi desta qualche perplessità. “Tranquilli ci pensiamo noi…” “Ok, ma…”


Sono diverse le discussioni in corso ed i pareri in merito al recente annuncio da parte di Mozilla Firefox di voler usare DNS di terze…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)















