Notizie
-
Posted On Notizie
OpenStack è diventato (finalmente) noioso, la festa sta già finendo?
Se due indizi fanno una prova, allora il fatto che Mirantis abbia annunciato la fine dello scorso anno un taglio sostanziale nello staff OpenStack e…
-
Posted On Notizie
Rilasciato il compute module 3 di Raspberry Pi
Per noi il Raspberry Pi è un bel giocattolino: grazie alla flessibilità di Linux possiamo usarlo per crearci in casa il server che ci serve o studiare…
-
Posted On Notizie
CISCO abbandona il cloud, c’è quindi da preoccuparsi?
L’annuncio secondo cui Cisco chiuderà entro marzo 2017 il progetto Intercloud, lanciato nel 2014 come una concorrente dei servizi di Amazon e Azure, e su…
-
Posted On Notizie
Debian 8.7: tanti update nella release
In questi giorni è stata rilasciata la versione 8.7 della famosa distribuzione Debian GNU/Linux. Nome in codice Jessie, già l’ultimo rilascio di Settembre aveva portato…
-
Posted On Notizie
KillDisk: il ransomware che codifica anche i sistemi Linux
Quando si parla di malware, virus e ransomware si pensa principalmente a dei problemi che affliggano esclusivamente gli utenti Windows. In realtà non è proprio…
-
Posted On Notizie
Anche SUSE salta sul treno dei container
Se già il 2016 è stato un anno in cui i container su Linux hanno fatto da padroni, il 2017 si preannuncia ancora più container-centrico…
-
Posted On Notizie
Un aiuto per cluster di test docker
Spesso abbiamo parlato di container, e in particolar modo di Docker. La tecnologia è molto interessante per vari aspetti, ma sicuramente il principale riguarda l’uso nei…
-
Posted On Notizie
Ubuntu Touch: La fine del progetto ?
Avevamo annunciato il debutto di Ubuntu Touch un paio di anni fa, e circa 3 mesi fa avevamo parlato di un tool sviluppato da Marius…
-
Posted On Notizie
Le migliori distribuzioni Linux per il 2017 secondo Linux.com
Lo scorso venerdì Jack Wallen, del portale Linux.com, ha pubblicato una lista di quelle che dovrebbero essere le migliori distribuzioni Linux per il 2017. La…
-
Posted On Notizie
irssi: nuova milestone per il client irc (dopo 18 anni)
Una decina di anni fa ho passato un periodo in cui evitavo del tutto le interfacce grafiche, basandomi solo su framebuffer. Già da allora irssi…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (746) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)