Notizie
-
Posted On Notizie
I seminari di Mia Mamma Usa Linux: evoluzione dell’alta affidabilità su Linux


MMUL e Linbit, nell’ambito del progetto “I seminari di Mia Mamma Usa Linux“, sono liete di invitarvi all’evento gratuito: Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux Venerdì…
-
Posted On Notizie
Openldap: migrazione dalla configurazione classica alla nuova cn=config


Chi usa openLDAP si sara’ accorto che dalla versione 2.4 la configurazione e’ stata completamente stravolta passando dall’avere tutto in un unico file di configurazione,…
-
Posted On NotizieUna data storica: è uscita Debian Squeeze!


Finalmente, dopo mesi di interminabile attesa, gli sviluppatori del progetto hanno ufficializzato l’uscita della nuova release del sistema operativo Debian GNU/Linux: Squeeze, la release 6.0.…
-
Posted On Notizie
Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux: creare un cluster Tomcat utilizzando la soluzione nativa, Heartbeat e Pacemaker


Tomcat è un Application Server: un contenitore di applicazioni sviluppate attraverso il linguaggio di programmazione Java. Tomcat viene impiegato generalmente per l’esposizione di web…
-
Posted On Notizie
Samba: installazione di un fileserver gestito con gruppi di accesso locali


Questo articolo illustra come ottenere un’installazione coerente di un fileserver Linux basato su SAMBA, che amministri l’accesso alle condivisioni attraverso utenti che appartengano a gruppi…
-
Posted On Notizie
Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux: realizzare un NAS con Pacemaker, DRBD ed exportfs


Nel precedente articolo è stato effettuato un confronto tra le tipologie possibili di utilizzo relativo ad Heartbeat, nella modalità classica ed in quella mediante…
-
Posted On Notizie
Introduzione alla virtualizzazione con KVM


La virtualizzazione è una tecnologia che sta prendendo sempre più piede nell’informatica moderna grazie alla diffusione di hardware sempre più potente, in grado di far…
-
Posted On Notizie
Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux: confronto pratico tra Heartbeat classico ed Heartbeat con Pacemaker


Nel precedente articolo è stata affrontata l’evoluzione del progetto Heartbeat, dalla versione iniziale in cui il supporto era limitato a due macchine e con…
-
Posted On Notizie
OpenVPN: connessione sicura attraverso Internet di molti client ad un server


VPN significa, letteralmente Rete Privata Virtuale, cioè una serie di collegamenti virtuali e privati creati su un’infrastruttura ad accesso pubblico, come ad esempio Internet. Una…
-
Posted On Notizie
Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux: come orientarsi fra Hertbeat, Pacemaker, OpenAIS e Corosync


Orientarsi nell’attuale panorama dei cluster sotto Linux potrebbe essere, particolarmente per un neofita, molto complicato. L’insieme di progetti, nomi e versioni è certamente variegato.…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















